Andrew Davis a Bologna: dall’osteria del Sole al Cinema sotto le Stelle


Il regista Andrew Davis all'osteria del Sole: tappa immancabile nella storia della cultura culinaria bolognese
Bologna, 19 luglio 2025 - Una lunga vacanza bolognese quella del regista statunitense Andrew Davis. Il 78enne, nativo di Chicago, sarà questa sera al Cinema sotto le Stelle di piazza Maggiore, ospite della Cineteca di Bologna, per presentare una delle sue pellicole più famose: 'Il Fuggitivo' con Harrison Ford per cui ha ricevuto una nomination ai Golden Globes come miglior regista.
Ma Davis, che forse ha voluto godersi al meglio la bella Bologna, è già in città, a spasso per le vie del centro, da qualche giorno: nella giornata di mercoledì, infatti, ha fatto un pit stop tra i vicoli del Quadrilatero, per la precisione in vicolo Ranocchi, per un calice di vino nella storica Osteria del Sole. Chiacchiere con i clienti e qualche foto per respirare la tradizionale atmosfera e convivialità Felsinea. Giovedì è stato intervistato da Oscar Farinelli al Mast: qui ha svelato che il suo prossimo film sarà tratto dal romanzo Disturbing the Bones scritto a quattro mani con lo storico e giornalista Jeff Biggers che da tanti anni vive in Italia, in particolare a Bologna, e che presenterà lunedì alle 18,30 alla Feltrinelli
Specializzato in film d'azione e polizieschi Davis ha iniziato la carriera sul grande schermo dapprima come cameraman per, poi, esordire come regista alla fine degli anni Settanta con 'Stony Island'. Tanti i film degli anni Novanta in cui ha diretto l'attore Steven Seagal, tra questi il più famoso è 'Trappola in alto mare' con anche Tommy Lee Jones. L'anno seguente un grande successo con 'Il Fuggitivo' che gli è valso una nomination ai Golden Globe e sette nomination per gli Oscar. L'unica statuetta è andata a Tommy Lee Jones come attore non protagonista.
Altro grande successo, poi, nel 1998, per il remake del classico hitchcockiano 'Delitto perfetto' con Michael Douglas e Gwyneth Paltrow.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
EventiLibriDalle cittàCinemaİl Resto Del Carlino