Altalene sul mare, liscio e pedalò. In Riviera l’estate non è finita

21 ago 2025

Dieci esperienze da non perdere durante le vacanze. Lezioni di pesca e viaggi sensoriali nella Pineta
di Ilaria Bedeschi
Ultimi giorni di vacanza al mare? Ecco 10 esperienze imperdibili per salutare l’estate nel modo più autentico, prima che i frenetici ritmi settembrini prendano il sopravvento. Si può iniziare dondolandosi dolcemente sull’altalena in riva al mare; al Bagno 24 di Rimini è a disposizione di tutti. Proseguire poi con la passeggiata romantica sul porto canale di Cervia, dove ci si può fermare davanti alla nuova istallazione monumentale, Non basta il canto delle sirene. La riviera propone anche una colazione golosa all’alba in mezzo al mare, nella pace e nel silenzio delle prime luci del giorno. Succede al Bagno Giorgio, spiaggia 133 a Rimini sud, dove ogni giovedì si arriva alle 6 pronti per salpare in pedalò con un carico di cornetti e bomboloni. E ancora: visitare il settecentesco Faro di Rimini, all’imboccatura del porto canale, dove si gode una vista spettacolare sulla Marina fino al promontorio di Gabicce. Chi è sensibile ai temi della salvaguardia si può proporre come volontario notturno alla fondazione Cetacea di Riccione per monitorare la schiusa delle uova di tartaruga marina ’caretta caretta’, che hanno nidificato sull’arenile riccionese. Oppure, si può diventare volontari del Cestha di Marina di Ravenna, centro sperimentale che fino a fine mese organizza un presidio di monitoraggio e tutela delle uova di tartaruga di giorno e di notte a Punta Marina, vicino al Bagno Susanna.
Ritorno al passato diventandopescatore per un giorno a Cesenatico durante la rievocazione della pesca alla tratta, un tipo di pesca tradizionale che consiste nel tirare una rete a forma di semicerchio dalla spiaggia (giovedì prossimo all’alba). Per gli amanti della natura incontaminata, cosa c’è di meglio di un’escursione al tramonto in canoa nelle valli di Comacchio all’interno del Parco del Delta del Po? Si parte al crepuscolo dalla stazione Foce di Comacchio per arrivare ai tradizionali casoni da pesca, che ospiteranno una degustazione con specialità locali attorno al focolare. Ancora: il liscio all’alba in spiaggia. Al Bagno Corrado di Gatteo Mare già dalle 6,30 la minipista è pronta. Oppure il forest bathing nella secolare pineta del Parco Naturale di Cervia, una pratica che permette la connessione con la natura (questo sabato alle 8 e il 9 settembre alle 17). Infine, un’altra emozionante esperienza è il tour in battello elettrico sulle acque cristalline del lago della Diga di Ridracoli, nel Parco delle Foreste Casentinesi (fino a questa domenica).
İl Resto Del Carlino