Agrigento celebra la bellezza e il talento: premiati fotografi e ambasciatori della città nel mondo
Agrigento celebra la bellezza e il talento: premiati fotografi e ambasciatori della città nel mondo
Un’atmosfera di emozione, orgoglio e appartenenza ha avvolto l’Atrio del Teatro Pirandello di Agrigento nella serata di venerdì 1 agosto, quando, davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta, si è svolta la cerimonia di premiazione dei concorsi fotografici dedicati alla Festa del Mandorlo in Fiore e alla Festa di San Calogero.
I due concorsi, ideati 17 anni fa dal giornalista Domenico Vecchio, direttore di AgrigentoOggi, sono diventati nel tempo un punto di riferimento per appassionati di fotografia, turisti e amanti delle tradizioni locali. Con uno sguardo sempre rivolto alla promozione culturale e turistica del territorio, l’iniziativa continua a valorizzare la città attraverso immagini cariche di sentimento e autenticità.
La serata, presentata con eleganza da Marco Gallo, affiancato da Marilena Patti, ha alternato momenti artistici a premiazioni, regalando emozioni e applausi. A scandire le motivazioni dei premi fotografici è stata la giuria composta da Giada Attanasio (portavoce), Stella Magnano, Luigi Mula, Lorenzo Rosso, Elio Di Bella e Marilena Patti, con la presidenza di Domenico Vecchio.
Tra i momenti più toccanti, la consegna dei riconoscimenti alle personalità che si sono distinte portando il nome di Agrigento nel mondo, attraverso l’arte, la comunicazione e l’imprenditoria. Giovanni Taglialavoro (giornalista e autore Rai), Daniele Magro (cantautore e autore per Marco Mengoni), Elena Di Battista (finalista di Miss Italia, atleta e studentessa), Giovanni Greco (presidente di CVA Canicattì) e i Fratelli Mancuso (ambasciatori della musica siciliana nel mondo), hanno ricevuto il Premio Orgoglio Siciliano oltre confine, come simbolo di stima e riconoscenza.
Interventi musicali a cura di Davide Incandela e Giulia Tarantino, Fiori del Mandorlo
Nel concorso fotografico dedicato a San Calogero, sono stati premiati:
- Giuseppe Greco – miglior foto a colori
- Linda Amella – miglior foto in bianco e nero
Un riconoscimento speciale è andato a Carmelo Petrone, per l’inestimabile valore del suo archivio fotografico, capace di raccontare con profondità e dedizione la storia visiva della città.
Per il concorso dedicato al Mandorlo in Fiore, i vincitori sono stati:
- Floriana Bianca – miglior foto a destinazione turistica (Premio DMO Valle dei Templi)
- Swqami Cuylla – miglior foto al femminile (Premio TUA Trasporti Urbani Agrigento)
- Giuseppe Greco – miglior foto a colori
- Francesco De Simone – miglior foto in bianco e nero
Una serata che ha unito volti, storie, talento e tradizione sotto il segno di Agrigento, con un messaggio chiaro: la bellezza della nostra terra è negli occhi di chi la guarda, ma anche nelle mani di chi la racconta.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp
Agrigentooggi