Goldman Sachs si mangia i gelati Maxibon, Nuii, Motta: pronta l’offerta per una quota in Froneri

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Goldman Sachs si mangia i gelati Maxibon, Nuii, Motta: pronta l’offerta per una quota in Froneri

Goldman Sachs si mangia i gelati Maxibon, Nuii, Motta: pronta l’offerta per una quota in Froneri

Sui gelati del gruppo britannico Froneri, co-partecipato Nestlè e i cui marchi sono ben noti ai consumatori italiani, si fa avanti Goldman Sachs. La banca d’investimento, come riporta il Financial Times, è pronta a fare un’offerta per acquisire una quota della società e affiancare nella joint venture la società europea di private equity Pai. Sarà uno degli accordi più grandi per il settore.

Secondo fonti vicine alla questione, l'accordo, che potrebbe valutare Froneri - joint venture con il gruppo svizzero di beni di consumo Nestlé – a circa 15 miliardi di euro, debito incluso, implicherebbe che la divisione di gestione patrimoniale di Goldman Sachs diventi l'investitore principale del veicolo societario. Froneri produce e vende in Italia tra gli altri i gelati Nuii, Maxibon, Coppa del Nonno, Oreo, i classici Motta, La Cremeria e Antica Gelateria del Corso, Häagen-Dazs (proprietario del prodotto e non del marchio). L’accordo potrebbe essere firmato già a settembre.

Goldman Sachs, l’accordo per Froneri

L’accordo si perfezionerebbe attraverso un continuation fund, una società veicolo istituita per subentrare a un fondo arrivato al termine della sua durata. Sarebbe il secondo per Pai in Froneri, fondata come joint venture con Nestlé nel 2016 e che è diventato il secondo produttore di gelati nel mondo. Froneri ha aumentato i propri ricavi, 5,5 miliardi di euro nel 2024 dai 2,6 miliardi nel 2019. Pai aveva già investito parte della sua quota del 50% in un continuation fund nel 2019, nel tentativo di trarre vantaggio dalla crescita della joint venture con l'acquisizione dei marchi statunitensi di Nestlé. La durata di quel primo fondo di continuazione sta ora volgendo al termine. Il gruppo dovrebbe mantenere la sua quota del 50% e aggiungere alcuni marchi in Froneri nei prossimi anni.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow