27 marchi Made in Italy guidati da donne che devi assolutamente vedere da Coterie!

Questa stagione, numerosi marchi italiani di moda e accessori presenteranno le loro nuove collezioni al Javits Center dal 14 al 16 settembre. Tra le novità , un gruppo unico di marchi guidati da donne, che offrono tecniche innovative ed estetiche che definiscono l'alta qualità della moda "Made in Italy" di oggi. Di seguito, scopri 27 marchi di spicco con stiliste e fondatrici donne innovative da non perdere!
BACI e AMICI by Baci Fondati da Batia Rutenberg, entrambi i marchi puntano sull'abbigliamento femminile innovativo e sullo stile di vita rilassato italiano con abiti leggeri, camicie, capi separati e molto altro. ( [email protected]; Stand 6866)

BACI e AMICI di Baci
Il duo di sorelle Chio , Stefania e Maria Cristina Di Simone, ha lanciato Chio nel 1999, introducendo un approccio couture nel design dell'abbigliamento da spiaggia e dei costumi da bagno. Oggi, i loro stili femminili sono noti per la versatilità, in particolare per la loro capacità di adattarsi al giorno e alla sera. ([email protected]; Stand 6621)

Chio
Decata Lo stile disinvolto è al centro dell'attenzione di Decata, i cui capi di abbigliamento femminile fondono l'abbigliamento classico con un tocco moderno. Le camicie bicolore, gli abiti stampati e altri capi del marchio sono apprezzati per l'uso del colore, oltre che per elementi sostenibili come le materie prime e i servizi di assistenza post-vendita. ([email protected]; Stand 6463)

Decata
Deha Deha coniuga sport e relax nelle sue collezioni athleisure e loungewear. Il marchio incoraggia i clienti ad abbracciare una mentalità rilassata e frizzante attraverso i suoi vari capi separati, impreziositi da fantasie vivaci ed esplosioni di colore. ([email protected]; Stand 6445)

Deha
Don't @ Me Le gemelle Victoria Penna e Virginia Penna hanno lanciato Don't @ Me durante il picco della pandemia con l'obiettivo di creare capi radicati nell'espressione di sé e nell'individualità. Nel corso degli anni, le collezioni colorate e audaci del duo hanno portato avanti questa filosofia per dare potere alle donne di oggi. ([email protected]; Stand 6517)

Non @ me
Francescageraci Dal 2020, Francescageraci utilizza tessuti raffinati per creare eleganti capi d'abbigliamento femminile. Camicette, gonne, abiti e molto altro, morbidi e setosi, sono i tratti distintivi del marchio, che fonde la maestria artigianale con l'abbigliamento quotidiano. ([email protected]; Stand 6562 )

Francescageraci
Giadacurti Fondata nel 2010, Giadacurti ha abbracciato il glamour italiano con eleganti abiti da sera e da resort fin dal suo debutto, e la fondatrice Giada Curti continua l'eredità di famiglia nel mondo della moda; gli abiti da sposa del loro marchio omonimo risalgono al 1958. ([email protected]; Stand 6145)

Giadacurti
Giovanna Nicolai Forza e potenza sono essenziali per Giovanna Nicolai, i cui capi abbracciano uno stile audace e femminile. Le collezioni del marchio sono realizzate a mano da sarte italiane, con un'enfasi sullo stile dinamico attraverso accenti raffinati, motivi vorticosi, texture e altro ancora. ([email protected]; Stand 6154)

Giovanna Nicolai
Irreplaceable di Elisa Giordano: la sostenibilità è un aspetto fondamentale per Irreplaceable di Elisa Giordano. Realizzato con processi produttivi ecosostenibili e filati naturali, il marchio è nato originariamente come linea per bambini, per poi passare nel 2017 alla produzione di sofisticati capi da donna. ([email protected]; Stand 6667)

Insostituibile di Elisa Giordano
La Couverture La Couverture affonda le sue radici nell'artigianato locale, producendo inizialmente collezioni di stilisti nel 2004 prima di essere rilanciato come marchio proprio nel 2015. Prodotto interamente in Toscana, il marchio genderless è specializzato in capi separati e cappotti lussuosi e freschi, realizzati con lana vergine, cashmere e altri materiali pregiati provenienti da Prato, Biella e Como, in Italia. ([email protected]; Stand 6161)

La Couverture
Le Sarte Pettegole Mirabiliae La natura è la principale fonte d'ispirazione per Mirabiliae, che esalta la bellezza del mare e del verde attraverso i suoi design chic. Lanciato nel 2023, il marchio ha fatto scalpore con i suoi costumi da bagno, abiti, completi e molto altro, dai colori tenui e con stampe all-over. ([email protected]; Stand 6623)

Mirabiliae
Of Handmade Il design tradizionale incontra lo stile contemporaneo per questo marchio, lanciato per la prima volta da Simona Guaini nel 2006. Da allora, Of Handmade ha consolidato la sua reputazione nel settore della maglieria con abiti, t-shirt, gonne e capispalla in tessuto. ([email protected]; Stand 7020)

Fatto a mano
Queen Moda Positano Lo stile da spiaggia è il fulcro di Queen Moda Positano, fondata da Maria Gentile e Lucia Casola nel 1987. I capi femminili e bohémien del marchio abbracciano lo stato seducente e rilassato di una gita in spiaggia, così come la ricca cultura della Costiera Amalfitana. ([email protected]; Stand 6716)

Queen Moda Positano
She's So She's So ha consolidato la propria attività grazie a una spiccata attenzione alla maglieria di lusso. Disegnato dalle sorelle Nicola Nicolini e Daniela Nicolini dal 2000, il marchio si è affermato con i suoi capi di alta gamma e le sue silhouette architettoniche nel panorama della moda italiana. ([email protected]; Stand 6766)

Lei è così
Simona Bonacci L'eleganza giocosa è il segno distintivo di Simona Bonacci. Gli abiti con stampe all-over, i capispalla dinamici e i capi coordinati mix-and-match del brand traggono ispirazione direttamente dalla regione Marche, fondendo un tocco di sobrietà con un pizzico di fantasia e ottimismo. ([email protected]; Stand 6151)

Simona Bonacci
Soniavilla Disegnata da Sonia Villa, questa etichetta unisce artigianalità e comfort. Soniavilla è specializzata in capi artigianali curati nei minimi dettagli con un tocco bohémien, dalle overshirt drappeggiate ai maxi abiti fluidi, impreziositi da una selezione di fantasie audaci e libere. ([email protected]; Stand 7548)

Soniavilla
Temptation Positano: l'ottimismo e la natura audace della Costiera Amalfitana sono intrisi di Temptation Positano. Da 40 anni, i capi sartoriali, gli abiti e i costumi da bagno del marchio si distinguono per la loro alta artigianalità e il richiamo alla cultura marinara di Positano. ([email protected]; Stand 6823)

Tentazione Positano
Tonet Dal 1960, Tonet crea modelli sofisticati, al tempo stesso semplici e classici. L'ethos semplice e raffinato del marchio, originariamente fondato da Lella Tonet, si riflette nelle sue lussuose camicette, maglie, abiti e pantaloni, tutti in tonalità versatili e tono su tono, facili da indossare in tutte le stagioni. ([email protected]; Stand 6144)

Tonet
Angela Caputi Giuggiù Angela Caputi ha fatto scalpore nel mondo della gioielleria fin dal lancio del suo vivace marchio nel 1975. Le collane, i bracciali, gli anelli e gli orecchini della stilista, tutti realizzati in Italia, presentano una varietà di pezzi finemente lavorati e materiali di lusso. ([email protected]; Stand 5546)

Angela Caputi Giuggiù
Filomena Amore I design comodi e senza tempo che celebrano la bellezza dello stile italiano e l'emancipazione femminile sono il lussuoso MO dell'azienda di accessori Filomena Amore ([email protected]; Stand 5352)

Filomena Amore
Francesca Bianchi Design Francesca Bianchi ha fondato il suo marchio omonimo nel 2013, concentrandosi su stili moderni e silhouette morbide. I pezzi del marchio includono una gamma di dettagli unici, dallo smalto color gioiello alle texture scolpite e intrecciate. ([email protected]; Stand 5832)

Francesca Bianchi Design
Le borse, le sciarpe e gli accessori J'Essentia traducono le opere d'arte dell'artista e designer Francesca Jennifer Puzzo di J'Essentia, esposte in diverse gallerie e musei, in opere d'arte indossabili, fondate allo stesso tempo sulla tradizione e sull'innovazione. ([email protected]; Stand 5553)

J'Essentia
Le borse in pelle realizzate a mano dalle linee semplici di Mariel Bags sono pensate per far risaltare i loro splendidi materiali e la loro fattura. Il nome del marchio è in realtà un mash-up dei nomi delle sue co-fondatrici, Marinella ed Elena. ([email protected]; Stand 5256)

Borse Mariel
Tataborello Federica Borello ha lanciato Tataborello nel 2001, concentrandosi su gioielli raffinati dal fascino accattivante. Pietre preziose, perline e texture miste si fondono in audaci bracciali, anelli, collane e molto altro. ([email protected]; Stand 5249)

Tataborello
Discotex Ispirandosi alla vita notturna, Discotex crea scarpe per gli habitué del dopo-notte, come DJ, artisti e frequentatori di club. La fondatrice Francesca Strigi Loddo fonde moda, musica e sostenibilità in scarpe da ballo realizzate con materiali riciclati e di scarto. ([email protected]; Stand 5107)

Discotex
Donna Carolina L'eleganza casual incontra un comfort irresistibile negli stivaletti chic, negli stivali stringati, nelle ballerine e nei tacchi bassi di Donna Carolina. ([email protected]; Stand 5330)

Donna Carolina
Patrizia Bonfanti Unendo la rigorosa artigianalità a un approccio di design all'avanguardia, i pezzi di Patrizia Bonfanti sono tutti realizzati a mano in Toscana. ([email protected]; Stand 5326)

Patrizia Bonfanti
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato su tutte le ultime novità della moda e sui gustosi pettegolezzi del settore.
fashionweekdaily