Su Marte i ghiacciai sono costituiti principalmente da ghiaccio d'acqua pura.
Gli scienziati affermano che i ghiacciai del Pianeta Rosso sono più puri di quanto si pensasse in precedenza.
I ghiacciai di Marte "sono più puri di quanto si pensasse in precedenza" e potrebbero essere costituiti principalmente da ghiaccio d'acqua, "il che potrebbe rivelarsi utile per i futuri coloni", ha riferito giovedì 31 luglio Mashable , riferendo i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Icarus .
Lo studio è stato condotto da Yuval Steinberg del Weizmann Institute of Science in Israele. I ricercatori hanno studiato cinque siti glaciali sul Pianeta Rosso.
Un tempo si pensava che fossero composti principalmente da roccia e da una certa quantità di ghiaccio, ma gli scienziati hanno scoperto che questi ghiacciai, sparsi su tutto il pianeta, sono composti per oltre l'80% da ghiaccio d'acqua, ricoperto solo da un sottile strato di polvere e roccia, spiega Mashable .
Conclusioni che il sito definisce "entusiasmanti" . Innanzitutto perché "gettano nuova luce sulla storia climatica" di questo pianeta, il quarto del Sistema Solare in ordine crescente di distanza dal Sole.
E questa scoperta "potrebbe rivoluzionare le future missioni" su Marte, contribuendo a creare risorse essenziali per i futuri coloni. Questa è una "sfida importante" per le future esplorazioni umane, insiste Mashable . "L'acqua di questi ghiacciai potrebbe essere una risorsa vitale per gli astronauti, soddisfacendo molteplici esigenze, dall'acqua potabile alla produzione di carburante".