Ligue 1: dopo la scivolata, Pablo Longoria convocato mercoledì dalla commissione disciplinare della LFP

Pubblicato , aggiornato
Dopo la sconfitta dell'Olympique de Marseille di sabato ad Auxerre (3-0), il presidente del club marsigliese ha perso la pazienza tra i corridoi dell'Abbé Deschamps.
Salta la pubblicitàPablo Longoria ha perso completamente la calma dopo la sconfitta della sua squadra (3-0) di sabato ad Auxerre. In seguito alle sue dichiarazioni contro l'arbitraggio francese , il presidente dell'Olympique de Marseille è stato convocato mercoledì dalla commissione disciplinare della Lega calcio professionistica (LFP), ha appreso lunedì l'AFP da diverse fonti vicine al caso.
Il leader spagnolo, che mercoledì sera dovrebbe conoscere la sua sanzione, aveva parlato in particolare di "corruzione" dopo la partita Auxerre-Marsiglia (3-0) di sabato sera , prima di "rimpiangere" le sue dichiarazioni in un'intervista rilasciata all'AFP lunedì.
"Voglio dire che non c'è corruzione nel calcio francese", ha ammesso in questa intervista, affermando che la forma del suo sfogo d'ira di sabato "non era appropriata" , ma era spiegata da "molte decisioni arbitrali per le quali (lui) ritiene che l'OM sia stato svantaggiato".
La reazione di Longoria dopo la partita ha suscitato scalpore nel mondo del calcio francese ed è stata denunciata dal presidente della FFF Philippe Diallo e dal direttore arbitrale Antony Gautier. Ha inoltre accelerato la convocazione presso la commissione disciplinare della LFP, che dovrebbe pronunciarsi sul suo caso mercoledì sera, senza avviare un'indagine sul fascicolo.
In Lega, come accade raramente, nessuno si azzarda a pronosticare la punizione a cui andrà incontro il dirigente marsigliese, anche se tutti si aspettano una sanzione pesante. Se Pablo Longoria venisse sospeso mercoledì sera, non potrebbe partecipare alla riunione del consiglio direttivo della Lega di cui è membro il giorno successivo, mentre l'organismo è in conflitto con DAZN, la sua principale emittente televisiva.
lefigaro