Germania: l'attentatore del Memoriale dell'Olocausto condivide l'ideologia dello Stato Islamico, afferma Berlino

Pubblicato
Il presunto autore dell'attacco con il coltello a un turista spagnolo presso il Memoriale dell'Olocausto di Berlino "ha agito in base a convinzioni islamiche radicali e antisemite".
Salta la pubblicitàIl presunto autore dell'attacco con coltello a un turista spagnolo al Memoriale dell'Olocausto di Berlino, avvenuto venerdì sera, condivide l'ideologia dello Stato islamico , ha affermato lunedì 24 febbraio la procura federale tedesca. Il sospettato, presentato come Wassim AI M., un rifugiato siriano di 19 anni, "ha agito sulla base di una convinzione islamista radicale e antisemita" e "contro la società liberale tedesca" , ha affermato in una nota la procura generale, responsabile dei casi di terrorismo.
L'istituzione ha quindi ripreso il caso dalla Procura di Berlino e ha aperto un'indagine preliminare per tentato omicidio e gravi lesioni personali. Venerdì, il sospettato ha aggredito alle spalle un turista spagnolo trentenne in visita al campo di stele del memoriale, ferendolo gravemente al collo. La vita della vittima è stata salvata dopo un intervento chirurgico d'urgenza. Poi è fuggito, per poi tornare tre ore dopo sulla scena dell'aggressione e rivolgersi alla polizia, che ha notato che aveva le mani e i pantaloni macchiati di sangue, cosa che ha portato al suo arresto. Secondo le autorità, il sospettato "progettava di uccidere ebrei da diverse settimane" e "è in questo contesto che è stata scelta la scena del crimine".
Leggi anche: Richiedente asilo afghano, 28 feriti: cosa sappiamo del “probabile” attentato con auto a Monaco
Gli investigatori hanno trovato nel suo zaino un tappetino da preghiera, un Corano e un foglio di carta con dei versetti del Corano, il che "suggerisce una motivazione religiosa" per il suo gesto. L'attacco è avvenuto due giorni prima delle elezioni parlamentari tedesche , in un clima già teso in seguito a una serie di attacchi mortali da parte di stranieri. Inaugurato nel 2005 nel cuore della capitale, vicino alla Porta di Brandeburgo e all'Ambasciata degli Stati Uniti, il Memoriale commemora, con più di duemila stele di cemento, la memoria dei milioni di ebrei sterminati dal Terzo Reich.
lefigaro