Longines rivisita la più antica delle sue collezioni di orologi

Il Conquest Heritage gioca la carta della storia, con nuovi modelli da 38 mm e 40 mm di diametro
Dal 1832, la maison orologiera di Saint-Imier, in Svizzera, ha progettato un'infinità di orologi, per tutti i polsi, in tutti gli stili. Ma la prima collezione per la quale ha registrato il suo nome risale a ben un secolo fa: il nome Conquest fu registrato nel 1954 presso l'Istituto Federale Svizzero della Proprietà Intellettuale. Questa pietra miliare fondamentale segna il momento in cui i modelli organizzati per collezione migliorarono sia l'identificazione che la visibilità del prodotto. Nel tempo, la collezione ha conosciuto numerose incarnazioni. L'ultima, Conquest Heritage, gioca la carta della storia, con nuovi modelli da 38 mm e 40 mm di diametro che rendono omaggio alla lunga storia del marchio. Emblema della collezione fin dal suo lancio, il medaglione in oro giallo 18 carati con un motivo a pesce punzonato e decorato con smalto verde dipinto a mano impreziosisce il fondello a vite. È una garanzia di impermeabilità e un omaggio ai primi orologi Conquest degli anni '50, che presentavano un pesce per i modelli in acciaio e una costellazione di stelle per i modelli in oro. Ognuno di questi nuovi modelli presenta un quadrante bombato con finitura soleil disponibile in diverse tonalità: blu con indici sfaccettati applicati rodiati, verde, marrone e nero con indici sfaccettati applicati placcati oro rosa, oppure argento con indici sfaccettati applicati placcati oro giallo. Le lancette delle ore e dei minuti, rivestite in Super-LumiNova, come gli indici, sono rodiate, in oro rosa o in oro giallo.
Ognuno di questi modelli impermeabili fino a 50 metri è dotato di un calibro appositamente progettato per il marchio da ETA, il produttore di movimenti del Gruppo Swatch, di cui fa parte anche Longines. Questo movimento a carica automatica è dotato di una spirale in silicio e di componenti antimagnetici per resistere ai magneti onnipresenti nelle nostre vite connesse, che ne compromettono costantemente la precisione quotidiana. Questo calibro, che promette fino a 72 ore di riserva di carica, offre una resistenza ai campi magnetici fino a dieci volte superiore a quella richiesta dalla norma di riferimento in questo ambito. Elegante segnatempo neo-vintage, ognuno di questi orologi Conquest Heritage è proposto con un bracciale in acciaio inossidabile con doppia chiusura déployante di sicurezza e sistema di microregolazione, e un cinturino in pelle nera o marrone con fibbia ad ardiglione Heritage in acciaio.
lefigaro