50a edizione dei Premi César: 25 momenti indimenticabili nella storia di questo evento imperdibile del cinema francese

Presieduta da Catherine Deneuve, la cerimonia del 50° César, trasmessa in diretta e in chiaro su Canal+, avrà luogo venerdì 28 febbraio all'Olympia, a partire dalle 20.45.
Dal 1976, ogni anno, senza interruzione, l'Accademia César premia il mondo della settima arte in diverse categorie: attore, attrice, regia, sceneggiatura, scenografia, costumi. Le lacrime di Charlotte Gainsbourg, l'errore di Vanessa Paradis, l'emozione di Annie Girardot e la danza del rabbino Jacob di Valérie Lemercier... Nel corso del tempo, questa cerimonia è stata teatro di scene divenute dei classici di culto.
In attesa della 50esima edizione, ecco alcune immagini dei momenti salienti che hanno segnato la storia di questa cerimonia.
1 La prima edizione, presieduta da Jean Gabin (1976)Presentato da Jean-Claude Brialy che gli ha reso un caloroso omaggio , Jean Gabin ha brontolato prima di dichiarare aperta la prima cerimonia César.
Nel 1984, Coluche ricevette un César come miglior attore per Tchao Pantin , che commentò sul palco con un discorso leggermente provocatorio. Un anno dopo, lesse una lettera falsa di Alain Delon, suo successore per lo stesso premio, che era assente alla cerimonia.
Vincitrice del César come migliore attrice emergente per il suo ruolo in L'Effrontée di Claude Miller, Charlotte Gainsbourg fatica a contenere la sua emozione sul palco, condivisa con Serge Gainsbourg e Jane Birkin, presenti insieme a lei tra il pubblico.
Anemone corre a ritirare il César come migliore attrice in Le Grand chemin, poi lascia il palco, lasciando il suo trofeo dietro di sé. Più tardi avrebbe ammesso di non essere una grande fan di questa cerimonia. "Trovo i César noiosi! Sono lenti, e questa sessione di autocompiacimenti è anche iper-ipocrita..."
In occasione del suo terzo César per la sua interpretazione in Camille Claudel, Isabelle Adjani legge un estratto da I versetti satanici dello scrittore Salman Rushdie, minacciato da una fatwa. "Ho un po' paura di scontrarmi con il tono della serata", esordisce l'attrice. "Volevo dirvi che pensavamo che l'esclusione dell'artista e la sua condanna a morte fossero finite", ha continuato prima di leggere l'estratto da I versetti satanici. Nel 2005, Isabelle Adjani si fece nuovamente notare, questa volta in modo più leggero, chiedendo un bicchiere d'acqua. Questa richiesta è diventata la gag ricorrente della serata, in particolare con Will Smith, insignito del premio César onorario in questa 29a edizione, che, prendendo in giro l'attrice, ha chiesto a sua volta un bicchiere d'acqua.
Vanessa Paradis commette un errore nel nome del César per l'attrice più promettente annunciando Judith Godrèche come vincitrice prima di correggersi e dare il nome della vera vincitrice, Judith Henry.
Qualche anno dopo, Vanessa Paradis è stata "bandita dalla busta" prima di poter annunciare, con l'aiuto di Gad Elmaleh, il César per la miglior regia assegnato nel 2010 a Jacques Audiard per il suo film Il profeta .
Nel 1992, l'attrice ha ricevuto il premio César come migliore attrice per il suo ruolo in La vecchia che camminava nel mare di Laurent Heynemann. La sala, in piedi, gli riserva una vera e propria ovazione che sembra non finire mai. Jeanne Moreau chiede al pubblico di sedersi e inizia ringraziando la sua "stella". "Il premio che ricevo questa sera premia una certa durata di esistenza e una certa durata di esercizio della mia professione di attrice", dichiara l'attrice con un sorriso dopo aver salutato i suoi "giovani" concorrenti, ma anche "i ragazzi" , che incoraggia a persistere sulla strada "cosparsa di insidie" della professione di attore.
Premiata con il César come attrice più promettente per il suo ruolo in Les Nuits fauves, l'attrice ha reso un commosso omaggio a Cyril Collard, il regista del film, scomparso di AIDS. "Spero che tu sia orgoglioso di me, Cyril", ha detto l'attrice prima di ringraziare il padre.
Nel 1996, l'attrice è stata premiata per la prima volta per il suo ruolo in Les Misérables di Claude Lelouch. In lacrime, ha dichiarato: "Non so se il cinema francese abbia sentito la mia mancanza, ma il cinema francese mi ha sentito mancare in modo folle, disperato, dolorosamente ".
"Ne approfitto, non mi capita tutti i giorni", dice Jamel Debbouze ad Antoine de Caunes che cerca di calmarlo. Il comico scherza sulla lunghezza delle gambe della sua compagna. "Se le mie gambe fossero lunghe 1,24 m, mi arriverebbero fino alla gola", scherza.
"Mi scusi, il mio francese è pessimo e non sono molto bravo nei discorsi", dice per presentarsi l'attore, che nel 1999 ha vinto un César alla carriera. Ha poi fatto ascoltare al pubblico un breve discorso registrato in precedenza, che dimostrava il contrario: "Non capisco molto il concetto di premi in generale, e detesto l'idea della competizione. L'unica contro cui combatto sono io stesso, per andare ogni volta oltre nel mio lavoro. Nessuno è migliore di nessun altro, siamo solo tutti diversi. Ma sono molto onorato di ricevere questo regalo dalla Francia, perché amo e rispetto molto il vostro Paese, un Paese che dà all'arte la possibilità di rimanere in vita".
Nel 2001, la troupe di Robin Hood ha lanciato una nuova categoria: il César per il miglior attore non protagonista, che premia le comparse di cui non vediamo mai il volto.
"È lì, è ovunque, è il mio fardello, come si dice", commenta l'attrice, parlando del padre che si è autoinvitato sul palco durante la presentazione del suo doppio César, miglior attore emergente e miglior attore non protagonista per La Petite Lili di Claude Miller. "Ma ehi, mi ci sono abituata, va bene..." aggiunge.
Dopo aver aperto la cerimonia cantando un successo del gruppo Zouk Machine, Valérie Lemercier, maestra di cerimonia, si è lanciata in una danza sfrenata presa in prestito dal film cult Rabbi Jacob , con Louis de Funès.
15 L'omaggio di Alain Delon a Romy Schneider (2008)Per onorare la memoria di Romy Schneider, Alain Delon rende omaggio alla sua ex compagna, con la quale ha condiviso il palco de La Piscine. "Quest'anno avresti compiuto 70 anni e mi manchi terribilmente", ha detto l'attore. "Eravamo felici insieme, e infelici quando David se n'è andato", continua, riferendosi alla morte accidentale del figlio di Romy Schneider. L'attore chiede poi al pubblico "di alzarsi in piedi, per il suo 70° compleanno, e di applaudirlo insieme a me".
Basandosi su una sceneggiatura originale, il comico, prima ancora di avere il tempo di eseguire la sua "danza della seduzione" , è riuscito a far salire sul palco Sean Penn, che lo ha baciato tra gli applausi e le risate del pubblico.
Fu indossando il costume di Tootsie, il personaggio interpretato da Dustin Hoffman nel celebre film omonimo di Sydney Pollack, che Elie Semoun consegnò il suo César onorario all'attore americano. "Signor Hoffman, a nome di tutte le donne i cui standard di bellezza non corrispondono alla norma, grazie! Grazie per aver dato voce alle donne mature che non ricorrono allo scintillio della chirurgia estetica come troppo spesso accade nella nostra professione", ha dichiarato il comico prima per invitare tutte le donne a rimanere "se stesse".
Invitata a consegnare il premio per il miglior attore non protagonista, Mathilde Seigner ha consegnato il suo César a Michel Blanc per la sua interpretazione in L'Exercice de l'État di Pierre Schoeller. "Posso dire una parola? Non so se è possibile, ma vorrei che anche Didier salisse sul palco. È possibile o no? Perché anche lui meritava il Cesar. Dove sei, mio Didou?" Antoine de Caunes, maestro di cerimonia, prende in mano la situazione.
19 Laurent Lafitte: “È un po’ infantile” (2012 e 2013)Nel 2012, durante la cerimonia di premiazione del premio César per il miglior film straniero, Laurent Lafitte intrattenne il pubblico con uno sketch in cui parlava in inglese all'attrice Kate Winslett. "Ciao Kate, mi chiamo Lawrence the Feet" . "Adoro tutti i tuoi film, soprattutto l'ultimo, Titanic , anche se, e questa è una mia opinione personale, il finale è un po' triste", continua l'attore. "È pazzesco perché non appena un'attrice americana è eccellente, diventa inglese", scherza. Dopo aver annunciato le nomination al " César per la migliore attrice straniera francese" , l'attore ammette: "È un po' infantile" .
Criniera bianca, bastone in mano e sorriso smagliante, Jean-Paul Belmondo, scomparso il 6 settembre 2021 all'età di 88 anni , accetta l'omaggio a lui reso durante la 42a edizione della cerimonia. "I vostri applausi mi arrivano dritti al cuore", ha detto l'attore, molto commosso. Questo momento segna una riconciliazione dell'attore con questa cerimonia che aveva evitato fin dal suo debutto, rifiutando l'unico César della sua carriera, ricevuto nel 1989 per il suo ruolo nel film di Claude Lelouche, Itinéraire d'un enfant gâté . "Il coraggio non mi è mai mancato ed è questo che mi ha permesso di essere qui oggi", afferma l'attore che, nonostante la difficoltà ad esprimersi, si prende il tempo di ringraziare tutti.
Durante la cerimonia della 43a cerimonia dei Premi César, il comico ha scherzato sulle conseguenze dei movimenti #MeToo e #BalanceTonPorc. "Dovremmo essere contenti perché è chiaro a tutti che da ora in poi i produttori non hanno più il diritto di violentare le attrici", afferma l'attrice, prima di aggiungere: "D'altra parte, c'è qualcosa che non è chiaro e che dovrà essere chiarito. È: abbiamo ancora il diritto di andare a letto con altre persone per ottenere ruoli? Perché se non ne abbiamo più il diritto, dovremo imparare i testi, andare ai casting... e non abbiamo tempo".
Nel 2020, Adèle Haenel è stata candidata al Premio César come migliore attrice per il suo ruolo nel film di Céline Sciamma, Ritratto di una ragazza in fiamme . Quando è stato annunciato il César per la migliore regia al regista Roman Polanski, accusato di stupro e pedofilia, per il suo film J'accuse , candidato 12 volte, l'attrice si è alzata e ha lasciato la sala gridando: "È vergognoso. Vergognoso!", denunciando la compiacenza dei César. Sulla sua scia, seguite Céline Sciamma, Noémie Merlant, Aïssa Maïga e gli altri membri della troupe del film Ritratto della giovane in fiamme . Uscendo, Adèle Haenel ha dichiarato applaudendo: " Lunga vita alla pedofilia! Brava pedofilia!"
L'attrice arriva sul palco vestita con la pelle d'asino insanguinata per consegnare il premio César per i migliori costumi. "È la pelle di Roger a intermittenza", conclude mentre si spoglia, "perché ora siamo così, completamente nudi", conclude l'attrice, in piedi sul palco in mutande.
Amici nella vita, il regista canadese Xavier Dolan e l'attore Gaspard Ulliel hanno ricevuto insieme i premi César come miglior attore e miglior regista nel 2017 per il film È solo la fine del mondo. Nel corso della 47a cerimonia, mentre Gaspard Ullliel era morto alcune settimane prima in seguito a un incidente sugli sci , Xavier Dolan gli ha reso omaggio in una lettera aperta. Sull'orlo delle lacrime durante questo omaggio a Gaspard Ulliel, il regista conclude: "Abbiamo ancora il suo talento e nessuno potrà portarcelo via".
"Dopotutto, anch'io sono una folla, una folla che vi sta di fronte. Una folla che vi guarda negli occhi stasera", dice Judith Godrèche, accolta dagli applausi del pubblico in piedi. "Da un po' di tempo parlo e parlo, ma non ti sento. Un sussurro, una mezza parola, sarebbe già qualcosa", continua l'attrice. Quattro anni dopo lo sfogo di rabbia di Adèle Haenel, l'attrice denuncia l' "livello di impunità, negazione e privilegio" che regna nell'industria cinematografica. Ma "le ragazzine sono delle punk che tornano vestite da criceti", aggiunge l'attrice, che ha denunciato i registi Benoît Jacquot e Jacques Doillon per violenza sessuale e fisica subita durante l'adolescenza.
Francetvinfo