Stati Uniti: accelera la purga dell'USAID

ANALISI - In seguito al blocco degli aiuti esteri americani, deciso a gennaio per 90 giorni, da questo fine settimana il personale è stato messo in congedo amministrativo o licenziato.
I due miliardari al potere negli Stati Uniti stanno, come annunciato, compiendo un altro passo avanti nello sterminio degli aiuti umanitari. A mezzanotte di domenica sera, l'amministrazione Trump ha messo quasi tutti i 4.700 dipendenti dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, o USAID , in congedo amministrativo retribuito.
Il team del presidente ha anche annunciato il licenziamento di 1.600 dipendenti, le cui posizioni con sede negli Stati Uniti saranno eliminate. Poche ore dopo l'annuncio di domenica, i dipendenti hanno iniziato a ricevere le notifiche di licenziamento. Secondo quanto riportato dall'AP, centinaia di appaltatori dell'USAID avevano già ricevuto la scorsa settimana lettere di licenziamento anonime.
Leggi anche: “Un nido di vipere marxiste”? Di cosa accusa Donald Trump l'USAID, un potente organismo di influenza americano
Il giorno del suo insediamento, il 20 gennaio, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che dispone il congelamento per 90 giorni degli aiuti esteri degli Stati Uniti, in attesa di una revisione completa. Nel frattempo, quasi tutti…
Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta ancora il 78% da scoprire.
Vuoi saperne di più?
Sblocca immediatamente tutti gli oggetti.
Sei già iscritto? Login
lefigaro