Starbucks in difficoltà taglia il menù e licenzia 1.100 dipendenti

La catena di caffè americana taglierà i posti di lavoro amministrativi e inizierà a eliminare dal suo menù le bevande che vengono consumate raramente o che richiedono troppo tempo per essere preparate.
La cura per perdere peso di Starbucks. Il colosso americano del caffè, le cui vendite sono in calo da diversi trimestri , ridurrà il personale amministrativo e inizierà a semplificare il menù di bevande e cibo a partire dall'inizio di marzo. In un messaggio ai dipendenti di lunedì 24 febbraio, l'amministratore delegato Brian Niccol ha annunciato l'eliminazione di 1.100 posizioni già occupate e di "diverse centinaia" di altre posizioni attualmente vacanti in tutto il mondo.
Questa riduzione non riguarderà i dipendenti, chiamati baristi, delle 40.576 caffetterie della rete globale di Starbucks, il 53% delle quali sono di proprietà dell'azienda. Al 29 settembre 2024, impiegava 361.000 persone, di cui 16.000 in funzioni di supporto (amministrazione, distribuzione, produzione, tostatura, stoccaggio), secondo il suo rapporto annuale, che non specifica solo il numero del personale amministrativo. "Stiamo semplificando la nostra struttura, eliminando livelli e duplicazioni e creando team più piccoli e agili", ha affermato Brian Niccol, che ha assunto la direzione di Starbucks il 9 settembre .
Leggi anche: “Non sempre all’altezza dell’esperienza attesa dai clienti”: Starbucks, una stella con la stella che tramonta
Il gruppo aveva annunciato il 13 agosto la sorprendente partenza di Laxman Narasimhan, che ricopriva l'incarico da soli sedici mesi. Brian Niccol intende tornare alle origini di Starbucks per rinnovarne la crescita, attraverso un piano aziendale denominato "Back to Starbucks" che mira a un cambiamento "radicale" nella strategia. Nel primo trimestre del suo anno finanziario scaglionato, le vendite globali sono diminuite del 4% a causa di un calo del 6% nel numero di transazioni, parzialmente compensato da un aumento del 3% dello scontrino medio.
Brian Niccol ha già adottato numerose misure, come l'eliminazione del sovrapprezzo per i prodotti alternativi al latte vaccino, il ripristino del self-service per lo zucchero e alcune spezie come la cannella e l'indicazione del nome del cliente sulle bevande ordinate. A fine gennaio ha annunciato anche un '«ottimizzazione» dei menù nei mesi successivi, con una riduzione di circa il 30% della scelta di bevande e cibi negli Stati Uniti entro la fine di settembre.
Secondo le informazioni pubblicate lunedì sul sito web di Starbucks, tutto inizierà il 4 marzo con l'eliminazione delle bevande "meno popolari" , come le varianti del Frappuccino, il Royal English Breakfast Latte e il White Hot Chocolate. "Questi prodotti vengono acquistati raramente, possono essere complessi da preparare o sono simili ad altre bevande presenti nel nostro menù", ha giustificato il gruppo. L'obiettivo è rendere i menu più facili da leggere per i clienti, migliorare la qualità e la consistenza del gusto delle bevande e ridurre i tempi di attesa a "quattro minuti al massimo nella maggior parte dei bar" .
lefigaro