Waldog, il cane robot dotato di intelligenza artificiale che vuole porre fine alla crudeltà sugli animali


Waldog, il cane robot.
Archivio privato
Il senatore messicano Waldo Fernández González, membro del Partito Ecologista Verde del suo Paese, ha presentato al mondo Waldog , un cane robot creato con intelligenza artificiale, con il quale cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla lotta contro il maltrattamento degli animali.
(Vi invitiamo a visitare: McDonald's annuncia di aver abbassato i prezzi: a quanto sono scesi e dove si applica? ).
Con lo slogan "dare voce a chi non ne ha una", come i cani randagi, questa tecnologia serve come scusa per attirare l'attenzione e promuovere l'adozione responsabile degli animali domestici .
Il robot è stato adottato simbolicamente da una clinica veterinaria locale per rafforzare il messaggio di protezione e cura degli animali, con particolare attenzione alla promozione di cure responsabili e all'eliminazione degli abusi sugli animali domestici.
(Potrebbe interessarti: Qual è la città degli Stati Uniti con più colombiani? I dati rivelatori .)
Questo robot visiterà scuole, quartieri e altre aree di Nuevo León per diffondere la missione e il messaggio di protezione della vita animale.
Oggi ho visitato Santa Catarina accompagnato da "Waldog", un cane robot dotato di intelligenza artificiale che abbiamo adottato simbolicamente per lanciare una campagna di sensibilizzazione sul benessere degli animali. pic.twitter.com/RHNgCR8aRN
— Waldo Fernández (@FdzWaldo) 4 luglio 2025
L'ideatore dell'iniziativa prevede di arruolarlo come soccorritore presso la Protezione Civile per svolgere compiti come la ricerca di persone in caso di frane o calamità, utilizzando telecamere termiche e tecnologie avanzate.
"L'obiettivo principale dell'innovazione dovrebbe essere quello di trovare soluzioni migliori per i problemi comuni. In questo senso, il benessere degli animali è una questione che attualmente è una delle principali preoccupazioni delle persone, ma che a volte non sappiamo come affrontare. Con 'Waldog' vogliamo raggiungere le nuove generazioni, costruire un senso di comunità e promuovere una cultura di cura e responsabilità", ha affermato il senatore Fernández.
(Vi invitiamo a leggere: Perché il ferro è importante per il vostro organismo: ecco cosa dicono gli esperti ).
Fernández ha dato al robot il suo nome, convinto che l'iniziativa possa essere un simbolo di attenzione per l'ambiente e la fauna selvatica.
Portafolio