Non solo Bogotà: le 3 città della Colombia dove si soffre di più di ansia

L'ansia è una reazione naturale alle situazioni stressanti, ma quando diventa costante o incontrollata, può essere molto dannosa. Colpisce la salute fisica ed emotiva, causando insonnia, tensione muscolare, irritabilità e difficoltà di concentrazione. In quali città colombiane questa situazione è più diffusa? L'intelligenza artificiale ci permette di scoprirlo.
L'intelligenza artificiale è uno strumento perfetto per individuare e trovare risposte a situazioni generalmente difficili da affrontare. In questo senso, queste sono le città con i più alti tassi di stress, secondo la GPT Chat. 1. Santa Marta: questa città ha segnalato un'alta frequenza di sintomi di ansia, come preoccupazione, nervosismo e affaticamento, secondo i dati del National Institute of Health. Questi sintomi sono indicativi di disturbi d'ansia che potrebbero essere stati esacerbati dalla pandemia.
2. Pasto: A Pasto, i residenti hanno segnalato sintomi come irritabilità, solitudine, tristezza, mal di testa o mal di stomaco, difficoltà a dormire e tachicardia senza sforzo fisico. Questi sintomi, insieme a preoccupazione o nervosismo, suggeriscono la presenza di disturbi d'ansia nella popolazione.
3. Montería: a Montería, uno dei sintomi più segnalati è stata l'incapacità di provare emozioni positive, che potrebbe essere correlata ad ansia e depressione. La presenza di questi sintomi indica la necessità di assistenza sanitaria mentale nella regione.
Questi dati evidenziano l'importanza di affrontare il problema della salute mentale in Colombia, soprattutto in queste città, attuando politiche pubbliche e programmi di prevenzione e trattamento per migliorare il benessere dei residenti.(LEGGI DI PIÙ: I 7 paesi latinoamericani che diventeranno potenze regionali entro il 2035, secondo AI )

Un errore comune nella gestione dell'ansia è isolarsi.
iStock
Combattere l'ansia richiede un approccio globale che combini il trattamento professionale con cambiamenti nello stile di vita. Secondo la Mayo Clinic, i due pilastri fondamentali del trattamento dell'ansia sono la psicoterapia e i farmaci.
La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è particolarmente efficace, poiché aiuta a identificare e modificare schemi di pensiero negativi e incorpora tecniche di esposizione graduale a situazioni che inducono ansia. In alcuni casi, i medici possono prescrivere farmaci come antidepressivi, buspirone o, in situazioni specifiche, benzodiazepine per un sollievo a breve termine dai sintomi.
Oltre al trattamento professionale, adottare sane abitudini può essere di grande aiuto:1. Mantenersi fisicamente attivi
2. Praticare tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga . 3. Dormire a sufficienza. 4. È inoltre importante evitare alcol, droghe ricreative, caffeina e tabacco, poiché queste sostanze possono peggiorare i sintomi dell'ansia. (LEGGI DI PIÙ: Prendi nota: Colpensiones ha risposto al perché il certificato di pensione è molto importante .)Anche il supporto sociale gioca un ruolo cruciale. Parlare con amici, familiari o un terapeuta può creare un senso di connessione e comprensione. Inoltre, attività come tenere un diario, ascoltare musica o dedicarsi a un hobby possono fungere da distrazioni positive e ridurre la tensione.
Portafolio