L'intelligenza artificiale svela un importante giacimento di litio negli Stati Uniti: potrebbe cambiare il futuro dell'energia.

Uno studio condotto dall'U.S. Geological Survey (USGS), in collaborazione con l'Arkansas State Geologist's Office, ha rivelato una scoperta sorprendente: la Formazione Smackover, una vasta unità geologica sottostante alcune zone degli Stati Uniti meridionali, ospita una quantità significativa di litio nelle sue salamoie. Questa scoperta ha importanti implicazioni per la produzione nazionale di litio e la transizione verso l'energia pulita.
La Formazione Smackover, residuo di un antico mare giurassico, è nota per i suoi abbondanti giacimenti di petrolio e bromo. Tuttavia, questo studio ha dimostrato che contiene anche una risorsa preziosa che in precedenza era passata inosservata: il litio disciolto nelle salamoie.
Utilizzando una nuova metodologia che combina l'analisi dei campioni con l'apprendimento automatico, un tipo di intelligenza artificiale, i ricercatori dell'USGS hanno stimato per la prima volta la quantità totale di litio presente nella parte sud-occidentale della formazione Smackover in Arkansas.
I risultati sono sorprendenti, poiché la quantità stimata di litio in questa regione potrebbe essere sufficiente a sostituire le importazioni statunitensi di questo minerale, fondamentale per la produzione di batterie per veicoli elettrici e altre tecnologie di accumulo di energia.

Questa scoperta è particolarmente rilevante nell'attuale contesto di crescente domanda globale di litio, trainata dalla transizione verso le energie rinnovabili e dall'elettrificazione dei trasporti. Gli Stati Uniti, che attualmente importano oltre il 25% del loro consumo di litio, potrebbero trarre grandi benefici dallo sfruttamento di questa risorsa nazionale.
L'estrazione del litio dalle salamoie della formazione Smackover offre un'opportunità unica per ottenere questo minerale strategico in modo più sostenibile , poiché utilizzerebbe un sottoprodotto delle operazioni di estrazione di petrolio e gas che altrimenti sarebbe considerato uno scarto.
È importante notare che le stime dello studio si riferiscono alla quantità totale di litio presente nella formazione geologica, non alla quantità che può essere estratta in modo tecnicamente ed economicamente sostenibile . Sono necessarie ulteriori ricerche per valutare la fattibilità dell'estrazione e determinare le migliori tecnologie per il recupero del litio dalle salamoie.
La scoperta del litio nella formazione Smackover apre nuove possibilità per la produzione nazionale di questo minerale essenziale, contribuendo alla sicurezza energetica e allo sviluppo di tecnologie pulite.
eleconomista