Il fallimento di Concord ridefinisce la strategia di PlayStation Studios

Il fallimento di Concord ha segnato una svolta per PlayStation Studios. Questo gioco, che ha resistito a malapena due settimane in servizio attivo, è diventato un punto di riflessione per l'azienda su come bilanciare innovazione e controllo nei suoi progetti.
Hermen Hulst, CEO dello Studio Business Group di Sony, ha spiegato che l'obiettivo è continuare a correre rischi con nuovi giochi, ma a condizioni più severe che limitino l'impatto finanziario di potenziali fallimenti. "Non voglio che i team giochino sempre sul sicuro, ma vorrei che, quando falliamo, lo facessimo rapidamente e senza troppi costi", ha dichiarato Hulst in un'intervista al Financial Times.
L'esempio di Concord e la chiusura di Firewalk Studios hanno spinto PlayStation Studios ad adottare un approccio più consapevole allo sviluppo delle IP. Sebbene questi fallimenti rappresentino una piccola frazione del fatturato totale di Sony, che ha raggiunto i 32 miliardi di dollari lo scorso anno, il loro impatto sulla strategia creativa è stato significativo.
I dirigenti di Sony sottolineano che questi studi proprietari, ora 20 in totale, sono essenziali per definire la personalità unica di PlayStation. Ogni titolo esclusivo contribuisce a differenziare la console da concorrenti come Xbox o Switch, offrendo esperienze e personaggi iconici che trascendono il mondo del gaming.
Hulst sottolinea che l'azienda continuerà a perseguire successi innovativi, ma con un maggiore controllo per limitare gli inevitabili fallimenti. "Il numero di rilasci di giochi come servizio non è così importante. Ciò che conta è avere un insieme diversificato di esperienze e comunità", ha affermato. Questo approccio spiega le recenti cancellazioni di importanti IP, dando priorità alla qualità e alla diversificazione rispetto alla quantità.
Dopo il fallimento di Concord, PlayStation Studios ha implementato test più frequenti e rigorosi per ogni progetto. Questo consente di identificare i rischi nelle prime fasi dello sviluppo e garantisce che i nuovi concept possano essere trasformati in franchise iconici e duraturi. Hulst afferma che ogni fallimento ha rafforzato la comprensione dell'importanza del controllo creativo senza soffocare l'innovazione.
L'obiettivo è chiaro: continuare a correre rischi nella creazione di giochi unici, garantendo al contempo che ogni uscita aggiunga valore e riduca i rischi inutili. La combinazione di diversificazione dell'esperienza, controllo dell'esecuzione e test strategici mira a mantenere la rilevanza di PlayStation in un mercato sempre più competitivo.
I giocatori possono aspettarsi che PlayStation Studios continui a innovare con nuove IP ed esperienze esclusive, ma secondo un modello che privilegia la stabilità finanziaria e la qualità del gioco. La lezione di Concord ha ridefinito la strategia: rischio, sì, ma sempre con responsabilità.
La Verdad Yucatán