Evita gli hacker: 5 regole fondamentali per usare il Wi-Fi pubblico in sicurezza

Martina stava viaggiando da sola attraverso l'Europa. Arrivata all'aeroporto di Praga, senza dati mobili e con la batteria al 20%, vide una rete aperta chiamata "Free_Airport_WiFi". Si collegò senza esitazione. Nel giro di 24 ore, la sua banca rilevò un'attività sospetta: qualcuno era entrato nel suo conto ed aveva effettuato acquisti da un'altra città. Quella che sembrava una semplice connessione gratuita le costò centinaia di euro e settimane di scartoffie.
Cosa ha sbagliato? Non ha verificato l'ufficialità della rete, né ha utilizzato strumenti di protezione di base. Come Martina, milioni di persone commettono questo errore ogni giorno.
Quando ti connetti a una rete Wi-Fi gratuita, come quelle di bar, aeroporti o centri commerciali, condividi il canale di comunicazione con sconosciuti. I criminali informatici sfruttano queste reti per intercettare dati , creare falsi punti di accesso e rubare informazioni personali.
Una delle tecniche più comuni è il "man-in-the-middle", in cui un aggressore si posiziona tra il tuo dispositivo e la rete, spiando tutto ciò che fai: password, email, dati bancari. Se la rete non è crittografata, i tuoi dati sono completamente esposti.
1. Conferma il nome esatto della rete
Chiedete sempre al personale il nome ufficiale della rete Wi-Fi. Gli hacker spesso creano reti con nomi simili per ingannarvi.
2. Evitare di inserire dati sensibili
Non accedere al tuo online banking, non effettuare acquisti e non inserire password importanti. Utilizza il Wi-Fi solo per la navigazione di base.
3. Naviga solo nei siti HTTPS
I siti con "https" e un lucchetto nell'URL crittografano le informazioni. Evita quelli che iniziano con "http" senza la "s".
4. Mantieni aggiornato il tuo sistema
Gli aggiornamenti risolvono le vulnerabilità. Assicurati che sia il sistema operativo che le app siano aggiornati.
5. Attiva un antivirus e valuta una VPN
Un antivirus ti protegge dai malware e una VPN crittografa l'intera connessione , anche su reti non protette. È una barriera in più contro i criminali informatici.
- Disattivare il Bluetooth e la condivisione dei file .
- Abilita il firewall del tuo dispositivo.
- Non consentire che la rete Wi-Fi pubblica venga salvata come automatica.
- Utilizza l'autenticazione a due fattori per i tuoi account più importanti.
Sì : per consultare una mappa, cercare un indirizzo o inviare un messaggio urgente. No : per accedere alla banca, effettuare pagamenti, inviare documenti riservati o connettersi a piattaforme di lavoro sensibili.
La Verdad Yucatán