Venti membri del DOGE si dimettono per protesta contro Elon Musk

Il Department of Government Effectiveness (DOGE), ispirato dal miliardario Elon Musk, è stato creato su quello che in precedenza era lo United States Digital Service (USDS). Per decreto di Donald Trump, l'agenzia ha cambiato nome, sebbene non sia ancora propriamente un Dipartimento, e ne ha ereditato il personale. Martedì, più di 20 dipendenti federali che erano stati assegnati al DOGE si sono dimessi congiuntamente, sostenendo di essersi rifiutati di utilizzare le loro conoscenze tecniche per "smantellare i servizi pubblici essenziali".
"Abbiamo giurato di servire il popolo americano e di rispettare il nostro giuramento alla Costituzione durante tutte le amministrazioni presidenziali. "Tuttavia, è diventato chiaro che non possiamo più rispettare quegli impegni", hanno scritto 21 dipendenti del DOGE in una lettera di dimissioni al capo dello staff della Casa Bianca Susie Wiles, pubblicata online. "Non useremo le nostre competenze di tecnologi per compromettere i sistemi governativi essenziali, mettere a repentaglio i dati sensibili degli americani o smantellare i servizi pubblici essenziali. "Non presteremo la nostra competenza per portare a termine o legittimare le azioni di DOGE", scrivono nella lettera, il cui contenuto è stato precedentemente riportato dall'AP.
Tra coloro che si sono dimessi (che rappresentano quasi un terzo del DOGE) ci sono membri di quella che era l'avanguardia digitale dell'Amministrazione, ingegneri, data scientist e product manager. Tutti avevano ricoperto in precedenza posizioni di rilievo presso aziende tecnologiche, tra cui Google e Amazon, e nelle loro lettere di dimissioni avevano scritto di essersi uniti al governo per un senso del dovere nei confronti del servizio pubblico, ha riferito l'AP. Con il ritorno di Trump alla Casa Bianca, questi quadri sono stati sostituiti da Musk e dai suoi giovani ingegneri, che si sono presentati con uno stile arrogante e hanno minacciato di licenziare persone a destra e a manca.
Clima di confusioneLa lettera di dimissioni arriva il giorno dopo che l'amministrazione stessa ha preso le distanze da una minaccia di Elon Musk, il quale chiedeva ai dipendenti federali di rispondere per iscritto a un'e-mail per descrivere i risultati ottenuti nei loro incarichi la settimana precedente. L'Office of Personnel Management (OPM) ha dovuto chiarire che la risposta a quell'e-mail era volontaria, dopo che Musk ha affermato che avrebbe interpretato la mancanza di risposta come dimissioni e Trump ha affermato che coloro che non avessero ottemperato sarebbero stati "licenziati o semi-licenziati".
Diversi dipartimenti avevano chiesto ai propri dipendenti di non dare ascolto all'ultimatum del magnate di origine sudafricana, che non aveva alcuna autorità legale per farlo. Nonostante ciò, Musk è tornato in campo lunedì, dicendo che avrebbe dato un'altra possibilità ai dipendenti e che questa volta chiunque non avesse risposto sarebbe stato licenziato. "A discrezione del Presidente, verrà data loro un'altra possibilità. "Se non si risponde una seconda volta, si verrà licenziati", ha minacciato di nuovo il magnate . In realtà, non c'è stata alcuna nuova e-mail con una richiesta o un ultimatum simile, e non è chiaro se ci saranno.
La confusione e il caos continuano. Ore dopo che l'OPM ha dichiarato che era volontario rispondere alla richiesta di Musk, ha inviato nuove linee guida lunedì affermando che le agenzie dovrebbero "rivedere le risposte e valutare le mancate risposte, considerando fattori come se il dipendente fosse assente in congedo lunedì 24 febbraio 2025 o avesse accesso alla posta elettronica in quella data". Il nuovo promemoria, citato dalla CNN, afferma che i dipendenti federali dovrebbero indirizzare le loro risposte alla direzione dell'agenzia e inviare una copia all'OPM, contraddicendo la richiesta originale.

Le dimissioni dei membri del DOGE si verificano in un clima di tensione, caratterizzato da molestie e minacce, e in cui i dipendenti sono costretti a tornare al lavoro in presenza. Le dimissioni fanno capire che molti di coloro che Musk aveva assunto per la drastica riforma dell'Amministrazione affidatagli da Donald Trump erano ideologi politici privi delle competenze o dell'esperienza necessarie per il compito da svolgere.
Secondo quanto affermato dai membri dello staff ora dimessi, il giorno dopo il giuramento di Trump, alcune persone che indossavano il badge da visitatore della Casa Bianca, alcune delle quali hanno preferito restare anonime, hanno interrogato i membri dello staff sulle loro qualifiche e sulle loro idee politiche. “Molti di questi intervistatori si sono rifiutati di identificarsi, hanno posto domande sulla lealtà politica, hanno tentato di mettere i colleghi gli uni contro gli altri e hanno dimostrato capacità tecniche limitate. "Questo processo ha creato significativi rischi per la sicurezza ed è stato progettato per intimidire i dipendenti governativi", hanno affermato i funzionari dimissionari nella loro lettera.
A metà di questo mese sono stati licenziati circa 40 dipendenti dell'ufficio, anche se solo uno di loro era un ingegnere informatico. "Questi funzionari altamente qualificati hanno lavorato per modernizzare la previdenza sociale, i servizi per i veterani, le dichiarazioni dei redditi, l'assistenza sanitaria, i soccorsi in caso di calamità, gli aiuti agli studenti e altri servizi essenziali", si legge nella lettera di dimissioni. “La sua rimozione mette a rischio milioni di americani che ogni giorno fanno affidamento su questi servizi. "La perdita improvvisa delle loro competenze tecnologiche rende meno sicuri i sistemi e i dati critici degli americani", ha aggiunto.
I dimissionari sostengono che le azioni di DOGE, come il licenziamento di esperti tecnici, la cattiva gestione di dati sensibili e la rottura di sistemi critici, contraddicono la sua dichiarata missione di "modernizzare la tecnologia e il software federali per massimizzare l'efficienza e la produttività del governo". "Queste azioni non sono coerenti con la missione che ci ha portato a unirci al Servizio digitale degli Stati Uniti: fornire servizi migliori al popolo americano attraverso la tecnologia e il design", affermano.
L'USDS è stato creato più di un decennio fa per migliorare i servizi ai veterani e ha contribuito a creare un portale gratuito gestito dal governo. Ha anche ideato sistemi per migliorare il modo in cui il governo federale acquista la tecnologia. Da allora ha contribuito alla digitalizzazione dell'Amministrazione.
EL PAÍS