Il Messico fa la sua parte per combattere il fentanyl: Sheinbaum

La presidente Claudia Sheinbaum ha assicurato che il governo della Repubblica sta facendo la sua parte per ridurre la violenza e il narcotraffico , per cui spera, al più tardi entro venerdì, di dissipare la minaccia di tariffe doganali contro il Messico da parte del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump .
Nel corso della conferenza stampa del People's Morning , il presidente ha risposto al presidente Trump, che lo scorso fine settimana aveva espresso di non essere soddisfatto delle azioni intraprese da Messico e Canada per fermare il traffico di fentanyl, dato che il 1° marzo è la scadenza concessa per estendere i dazi del 25% per entrambi i paesi.
Potrebbe interessarti: PAN propone di cambiare il nome completo del paese
"Stiamo facendo la nostra parte per ridurre i tassi di insicurezza e i crimini ad alto impatto nel nostro Paese legati al traffico e alla produzione di droga", ha affermato il presidente.
Ha affermato che il consumo maggiore di fentanil si verifica negli Stati Uniti, per cui è necessario analizzare quali cartelli operano negli Stati Uniti.
Unità nella lottaClaudia Sheinbaum ha aggiunto che " dobbiamo coordinarci tra i tre Paesi, stiamo scoprendo da dove proviene, dove entra, come viene distribuito e questo ci fornirà molte informazioni in modo che ogni persona nel proprio Paese possa agire".
“Entro venerdì dovremmo raggiungere accordi importanti; Se necessario, sarei pronto a fare un'altra telefonata con il presidente Trump, a fare tutto il necessario per raggiungere un accordo".
Durante la sua conferenza stampa, ha ricordato che "abbiamo avuto tre telefonate, due prima che assumesse la presidenza come presidente eletto e l'ultima che abbiamo avuto come presidente, alla Casa Bianca, era costituzionale".
“Nella seconda chiamata abbiamo parlato del traffico di fentanyl o; Anche nel terzo, ma nel secondo è stato lui a riconoscere che sono stato io a proporre la campagna che stiamo portando avanti contro il consumo di fentanyl", ha sottolineato il Presidente.
Potrebbe interessarti: Il governo disinstalla 464 "telecamere narco" a Sinaloa
Lunedì scorso, 24 HORAS ha pubblicato che durante il mandato di sei anni di Sheinbaum, il governo federale ha sequestrato più di 1.267.000 pillole di fentanyl, il che, secondo gli specialisti consultati, è dovuto alla maggiore partecipazione delle Forze Armate alle operazioni e alle ispezioni casuali... nonché a un messaggio per il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
“Le crisi epilettiche sono messaggi, sì, sono un messaggio. Stanno cercando di allentare la pressione esercitata da Trump, oltre a contrastare l'opinione secondo cui il Messico "non sta facendo il suo lavoro" per quanto riguarda la lotta al fentanyl. E per dimostrare che abbiamo la capacità di farlo da soli", ha affermato il dottor Fernando Jiménez, specialista in sicurezza e terrorismo.
#Stampato 🗞️ | Durante la condanna di sei anni di Claudia Sheinbaum ( @Claudiashein ), sono state sequestrate più di 1.267.000 pillole di fentanyl https://t.co/aAoVgLVstd
— @diario24horas (@diario24horas) 24 febbraio 2025

24-horas