Vendita di Cerro Matoso: il proprietario ritiene che il rischio paese per investire in Colombia sia elevato

La settimana scorsa si è saputo che la società mineraria australiana South32 ha intenzione di vendere Cerro Matoso, che da oltre 40 anni produce nichel nel dipartimento di Córdoba.
In un'intervista, il presidente del Cerro Matoso, Ricardo Gaviria, ha spiegato le ragioni di questa decisione, riesaminata più di un anno fa. "South32 ritiene che vi siano molti meno rischi nell'investire negli Stati Uniti, in Canada, in Cile, in Argentina o in Perù", ha affermato.
Ha anche affermato che la vendita dell'azienda non è una cattiva notizia e che continueranno a portare avanti i loro piani per espandere le loro attività in altre aree.

Foto: Cerro Matoso
Nella produzione siamo al di sopra dell'obiettivo. L'obiettivo per l'anno fiscale 2025, che va da luglio 2024 a giugno 2025, è di circa 35.500 tonnellate e prevediamo di poter arrivare a 700 o 800 tonnellate in più.
Dal punto di vista del budget dei costi, siamo sulla buona strada e stiamo procedendo piuttosto bene. Abbiamo adempiuto ai nostri obblighi ambientali e sociali, ma è anche importante sottolineare che negli ultimi sei mesi abbiamo fatto due cose interessanti.
Innanzitutto siamo riusciti a effettuare il primo test sul minerale importato. Furono 60.000 le tonnellate che arrivarono su due navi dal Guatemala a Cartagena e Tolú. Tecnicamente ha funzionato molto bene mescolarlo con il nostro minerale.
Abbiamo inoltre ottenuto tutte le approvazioni e le consultazioni necessarie con la comunità di Pueblo Flecha (Córdoba) per una nuova area in cui inizieremo a estrarre minerali nell'anno fiscale 2026, che inizierà il 1° luglio 2025.
Anche se stiamo rispettando il budget e superando l'obiettivo di produzione, purtroppo il prezzo non ci aiuta. Dal punto di vista finanziario avremo un flusso di cassa positivo, anche se non paragonabile agli anni precedenti.
Come si è comportato il prezzo del nichel? Negli ultimi tre anni il prezzo è stato piuttosto basso. Nel 2022 era di 21.000 dollari a tonnellata e ora siamo a un prezzo molto basso di 13.000 dollari a tonnellata , il che ci lascia un margine molto piccolo.
Queste aziende necessitano di un margine significativo, non solo per coprire i costi operativi, ma anche per coprire il capitale che deve essere investito per la manutenzione delle attrezzature.
Abbiamo mantenuto i costi aziendali molto stabili e, naturalmente, siamo anche influenzati dall'inflazione. La sfida per il management è mantenere costi stabili per cercare di avere un flusso di cassa positivo e non uscire dal mercato.

Ricardo Gaviria, presidente del Cerro Matoso. Foto: Sergio Acero / EL TIEMPO
La vendita di Cerro Matoso è stata esaminata per la prima volta più di 12 mesi fa, ma è maggiormente in linea con la strategia di South32 di concentrarsi su rame e zinco.
La società madre ritiene inoltre che Cerro Matoso, nelle mani di altri proprietari, potrebbe accrescere alcune opportunità, cosa che non potrebbe essere realizzata con le politiche e le linee guida di South32.
Quale sarà il processo per trovare un acquirente? Tale processo è in corso. Sappiamo che ci sono alcuni potenziali acquirenti che hanno preso in considerazione la data room e stiamo aspettando che ci facciano sapere quando verranno a visitare l'attività.
La questione è stata gestita direttamente con il team australiano di investimenti e disinvestimenti. Stiamo lavorando su tutte le informazioni richieste e rispondendo alle domande, ma al momento non sappiamo chi siano i potenziali acquirenti né quando arriveranno.
È già stato definito un prezzo base per la vendita dell'azienda? No, perché il prezzo base dipende anche da chi effettua la valutazione. Se un acquirente ritiene che il rischio paese sia elevato, come fa South32, il valore dell'azienda diminuisce.
Ma se un acquirente ritiene che non vi siano rischi nell'operare qui o che questa sia la sua unica possibilità di investimento, non deve considerare il rischio paese, poiché non ha nulla con cui confrontarlo.
Se si tratta di un'azienda disposta a realizzare un impianto di autogenerazione, a rimanere nel Paese e a fare degli investimenti, il valore dell'azienda aumenta. Il prezzo dipende da chi lo guarda.

Foto: iStock
South32 ritiene che investire negli Stati Uniti, in Canada, in Cile, in Argentina o in Perù comporti molti meno rischi.
Ciò è dovuto alla politica mineraria del governo? Questo non viene da questo Governo. Il fatto è che la Colombia non ha deciso di diventare un paese minerario e lo affermo in molti forum da 10 anni.
Quando l'ex presidente Juan Manuel Santos parlò della locomotiva mineraria, pensai che avrebbe avuto successo, ma non fu così. È necessaria la volontà politica e dobbiamo dimenticare che parlare bene dell'attività mineraria ne riduce la popolarità.
Quanto tempo ci vorrà per trovare un acquirente? Questi processi possono durare 12 o 18 mesi, ma può anche succedere che alla fine non accada nulla.
In ogni caso, noi come team dirigenziale dobbiamo dire al nuovo proprietario, ovvero a South32, che per essere sostenibili dobbiamo operare in condizioni che devono essere molto più agili e veloci.
Inoltre, a un certo punto, si dovranno prendere alcune decisioni e correre alcuni rischi, ma ovviamente dovranno essere controllati. Per fare questo, dobbiamo considerare tutti gli aspetti e intraprendere un compito importante.

Miniera di Cerro Matoso Foto: Per gentile concessione
Mi sembra che la vendita dell'azienda non sia una cattiva notizia: molte aziende vengono vendute. La cosa importante qui è che coloro che definiscono il futuro di un'azienda sono il suo management team e i suoi dipendenti.
Siamo disposti a continuare a lavorare, a essere efficienti e a trasformarci per far progredire l'azienda.
Il contratto minerario di Cerro Matoso con lo Stato colombiano scade nel 2044, ma tutto dipende dal prezzo del nichel, perché le risorse diventano riserve nella misura in cui la loro estrazione è economicamente sostenibile.
La produzione di nichel migliorerà con la nuova area di Pueblo Flecha? Questa nuova area non aumenterà la produzione dell'azienda, ma cercherà semplicemente di mantenere la produzione a un livello di 32.000 o 34.000 tonnellate all'anno. È un'estensione di ciò che abbiamo per compensare ciò che non viene prodotto.
Come procede la richiesta di un nuovo titolo minerario a Planeta Rica? L'Agenzia nazionale per l'attività mineraria (ANM) ha risposto, anche se non sta agendo con la rapidità che ci si aspetterebbe. Dovrebbe esserci un certo senso di urgenza, ma non tutte le istituzioni statali si muovono alla stessa velocità.
Abbiamo quel titolo a nord del comune di Planeta Rica e ne abbiamo bisogno per poter esplorare quella zona e verificare se è economicamente sfruttabile. È ancora in corso l'udienza pubblica e l'ANM deve prendere una decisione definitiva.
Come è andato il progetto pilota per l'importazione di minerali dal Guatemala? È un minerale più costoso, ma ci consente di aumentare la produzione perché ha un contenuto di nichel più elevato. Inoltre, se mescolato ai nostri minerali, ci fornisce risorse che non potrebbero mai essere estratte dalla terra.
Stiamo aspettando di concludere la revisione con l'ANM dell'intero protocollo che abbiamo creato per definire come vengono calcolate le royalty per quel minerale che viene miscelato con il minerale importato.
Una volta chiarito questo, possiamo iniziare a importare. L'idea è di importare 500.000 tonnellate all'anno per aumentare la produzione di nichel; Tutto, però, dipende dalla qualità del minerale.

Ricardo Gaviria, presidente del Cerro Matoso. Foto: Sergio Acero / EL TIEMPO
Nel 2023, uno dei nostri fornitori di gas naturale ha avuto problemi con i suoi pozzi e la priorità è stata data agli utenti residenziali; Tuttavia, il problema è stato risolto.
Disponiamo di un impianto di autogenerazione da 18 megawatt e a volte abbiamo dovuto spegnerlo per utilizzare il gas per il processo di estrazione.
La questione della mancata esplorazione del gas naturale rappresenta un rischio non solo per noi, ma anche per il Paese. Inoltre, se per qualche motivo nel Paese si verificasse una carenza di gas e si desse priorità al consumo residenziale, potremmo esserne colpiti.
In che modo l'azienda ha versato tasse e royalties? La riscossione è stata inferiore sia per quanto riguarda le royalties che per le tasse. Nel 2024 pagheremo solo 112 miliardi di pesos di tasse, mentre l'anno prima erano stati 733 miliardi di pesos, perché il 2022 è stato un anno molto buono.
In royalties, l'anno scorso abbiamo pagato 277 miliardi di pesos rispetto ai 486 miliardi di pesos del 2023. Questa diminuzione è stata dovuta anche al calo del prezzo del nichel.
eltiempo