Le auto di cemento vengono posizionate sul fondale marino per trasformarlo in barriere coralline


Un progetto unico sta suscitando scalpore al largo di Miami. Decine di vagoni in cemento costituiranno le fondamenta sottomarine di un nuovo habitat marino.
Miami Beach ospiterà un'opera d'arte subacquea unica nel suo genere: decine di auto di cemento sono destinate a promuovere la crescita dei coralli e a proteggere la costa. Il progetto ReefLine sarà lanciato a ottobre con un'installazione subacquea dell'artista Leandro Erlich, come riportato da Designboom .
Presso il Miami Native Coral Lab di The ReefLine, il biologo marino Colin Foord coltiva 2.200 coralli, che vengono poi posizionati sulle strutture per accelerare lo sviluppo della barriera corallina.
“Concrete Coral” è l’inizio di un parco pubblico di sculture sottomarine, un percorso per lo snorkeling e una barriera corallina ibrida che si estende per circa 11,4 chilometri.
Il progetto si propone di perseguire due obiettivi: ripristinare un'importante sezione della barriera corallina della Florida e creare uno spazio in cui il pubblico possa interagire con l'arte e prendere coscienza dell'importanza della resilienza climatica.
- Biodiversità : le barriere coralline sono uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità al mondo. Sebbene coprano solo circa l'1% dell'oceano, ospitano circa il 25% di tutte le specie marine conosciute. Forniscono habitat e fonti di cibo per un'ampia varietà di organismi, tra cui pesci, molluschi, crostacei e molti altri.
- Struttura e organizzazione : le barriere coralline sono costituite principalmente da carbonato di calcio secreto dai polipi dei coralli. Questi piccoli animali vivono in una relazione simbiotica con le alghe chiamate zooxantelle, che fotosintetizzano e producono nutrienti per i coralli. Attraverso i loro sforzi cooperativi, i polipi formano le complesse strutture delle barriere coralline.
- Importanza ecologica ed economica : le barriere coralline sono essenziali per la protezione delle coste, poiché mitigano gli effetti delle onde e delle tempeste, prevenendo così l'erosione. Sono anche importanti dal punto di vista economico, sostenendo la pesca, il turismo e le attività ricreative. Si stima che le barriere coralline contribuiscano per miliardi di dollari all'economia globale.
- Minacce: le barriere coralline sono estremamente vulnerabili ai cambiamenti ambientali. I cambiamenti climatici, in particolare il riscaldamento degli oceani, causano lo sbiancamento dei coralli, che perdono le loro alghe simbiotiche e possono morire. Altre minacce includono la pesca eccessiva, l'inquinamento e i danni fisici causati dal trasporto marittimo. Misure di conservazione e pratiche sostenibili sono necessarie per preservare questi preziosi ecosistemi.
FOCUS