La Germania lontana dal turismo di massa: mete turistiche meno conosciute a due passi da casa

Le vacanze in Germania sono molto popolari tra i tedeschi. La maggior parte di loro è attratta dal mare, dalle città costiere e dalle isole, o dalle Prealpi, come l'Alta Baviera e l' Algovia . In spiaggia o in un rifugio di montagna, la gente può essere piuttosto affollata.
Non sarebbe molto più bello fare un'escursione fuori dai sentieri battuti, fare una piacevole passeggiata in un borgo medievale o non condividere il lago con migliaia di altre persone? Anche le seguenti regioni sono bellissime, da sogno e suggestive.
Proprio come le principali destinazioni turistiche più note, anche le destinazioni meno note meritano sicuramente una visita e non hanno nulla da invidiare alle loro sorelle più note.
Montagne, laghi e prati rigogliosi si trovano anche nella Selva di Turingia. Sapevate, ad esempio, che questa bassa catena montuosa densamente boscosa ospita la più grande area di bacini artificiali della Germania, offrendo numerose opportunità per praticare sport acquatici? Che si tratti di canoa, vela, immersioni, sci nautico o pesca, tutto è possibile. In alcuni bacini artificiali più piccoli o laghi di montagna, è persino possibile campeggiare in riva all'acqua.

Un sentiero escursionistico si snoda attraverso la foresta luminosa dei Monti dell'ardesia della Turingia, mentre il sole splende attraverso la nebbia mattutina.
Fonte: immagini imago/Andreas Vitting
Chi preferisce un terreno solido sotto i piedi troverà soddisfazione nell'escursionismo o nel ciclismo nella regione: oltre 200 sentieri escursionistici si snodano attraverso valli, boschi e prati, fino alle cime della catena montuosa di media montagna, che raggiungono i circa 1.000 metri di altitudine. Per i ciclisti, ci sono anche numerosi percorsi tematici, come le piste ciclabili Gera, Ilmtal e Rennsteig, solo per citarne alcuni.
Anche i Monti Fichtel, nella Baviera settentrionale, raggiungono i 1.000 metri sul livello del mare. Gli amanti dello sport, le famiglie con bambini e chi cerca il benessere hanno trovato qui il luogo ideale. Lungo sentieri escursionistici circolari adatti alle famiglie, impegnativi tour di trekking e numerosi itinerari accessibili, incontrerete cime di una bellezza favolosa e invitanti laghi balneabili.
Anche i ciclisti di ogni tipo troveranno qui ciò che cercano: piste ciclabili appositamente progettate per i bambini, quelle con stazioni di ricarica per bici elettriche e sentieri ripidi che regalano emozioni forti: c'è di tutto. Le vacanze attive sono particolarmente importanti qui, perché non c'è modo migliore per esplorare la regione della Baviera nord-orientale che a piedi o in bicicletta.

Il sole si riflette nel Fichtelsee.
Fonte: imago images/Shotshop
Nell'Alta Franconia, gli intenditori possono gustare oltre 1.000 diverse varietà di erbe aromatiche, invitanti birrerie all'aperto con piatti regionali e le cosiddette perle del Fichtelgebirge. Di cosa si tratta? Di patate regionali con sostanze nutritive particolarmente preziose.
Nella Rhön si trovano, ad esempio, numerosi tesori naturali, come misteriose torbiere, idilliache valli fluviali e variopinti prati di montagna, ma anche castelli e palazzi, musei e gallerie, bagni termali e laghi balneabili.
Se l' Algovia può farlo, può farlo anche la regione. Nel cuore della Germania si trova questo paesaggio culturale unico, con le sue dolci colline e le sue incantevoli valli, la sua flora e fauna impressionanti e le sue famose terme. Chi trascorre le vacanze qui può scegliere se essere attivo o rilassarsi. Naturalmente, è anche possibile godere di entrambe le cose contemporaneamente.
Il programma di attività della Rhön include non solo l'eccellente rete di sentieri escursionistici, ma anche il volo a vela, il ciclismo, la mountain bike e l'arrampicata, l'equitazione, la canoa, il golf e il parapendio. Numerosi laghi balneabili attraggono turisti di tutte le età, mentre parchi naturali e parchi di divertimento entusiasmano non solo le famiglie con bambini. Perché non provarci?

La Brughiera Nera è uno spettacolo della natura e fa parte della Riserva della Biosfera del Rhön, patrimonio dell'UNESCO.
Fonte: imago images/teutopress
Con oltre 3.000 ettari di vigneti, il Rheingau non è una delle regioni vinicole più grandi della Germania, ma è comunque una delle più importanti. E se la verità sta nel vino, allora qui siete sicuramente vicini. Dopotutto, il re dei vini, il Riesling, è di casa qui.
Oltre ai vigneti famosi in tutto il mondo, prosperano anche magnifici frutteti. Antiche faggete e bizzarri paesaggi vulcanici caratterizzano il pittoresco paesaggio dell'Assia.

Una funivia scoperta sorvola i vigneti vicino a Rüdesheim.
Fonte: imago images / Jochen Tack
A piedi lungo incantevoli sentieri escursionistici attraverso il parco nazionale incontaminato, in bicicletta lungo itinerari vari o, più comodamente e senza troppa fatica, prendendo una funivia sopra i vigneti o con un bicchiere in mano in una delle bancarelle di vino direttamente sul Reno: il Rheingau riserva a tutti un'esperienza di vacanza molto personale.
Nel triangolo di confine tra Bassa Sassonia , Assia e Renania Settentrionale-Vestfalia si trova l'altopiano del Weser, con le sue dolci colline e il fiume Weser, che gli dà il nome. Pochi altri fiumi hanno una storia più romantica di questa, come dice il proverbio: dove il Werra e il Fulda si baciano, devono pagare per i loro nomi. Perché è lì che inizia il Weser.

Vista sul Weserbergland: un vero idillio.
Fonte: imago images/imagebroker
Il suo percorso attraverso l'incantevole paesaggio tra Hann, Münden e Porta Westfalica è particolarmente apprezzato dagli amanti dell'escursionismo acquatico. Scorre lungo pendii boscosi, attraverso stretti passaggi con pendii ripidi e attraverso zone dove ha molto spazio, come nei pressi di Höxter e Holzminden, Hameln e Rinteln.
Ma gode anche di una buona reputazione tra i ciclisti, essendo stata più volte nominata una delle regioni ciclistiche più popolari della Germania. Affascinanti cittadine a graticcio, incantevoli faggete e magnifici castelli ed edifici del Rinascimento del Weser costeggiano il percorso, deliziando sia i ciclisti sportivi che quelli più amatoriali.
Quando andiamo in vacanza al mare, apprezziamo i panorami mozzafiato e l'aria fresca. Facciamo lunghe passeggiate sulla spiaggia e troviamo pace e tranquillità. Possiamo sperimentare queste sensazioni anche altrove.
Il Münsterland non ha il mare da offrire, ma è un luogo dove rilassarsi e rigenerarsi. Chi desidera scoprire la bellezza e la diversità del Münsterland può farlo in diversi modi: esplorare la storia in bicicletta? Allora esplorate i 4.500 chilometri di piste ciclabili. Preferite viaggiare attraverso paesaggi pittoreschi a cavallo? Allora esplorate la regione con una passeggiata a cavallo.

Non è l'unico castello con fossato nel Münsterland: il castello rinascimentale di Raesfeld.
Fonte: imago images/Werner Otto
Siete interessati a giardini, parchi e palazzi? Allora il Münsterland è una vera miniera d'oro per voi. Giardini di palazzi barocchi, parchi imponenti e romantici giardinetti invitano a soffermarsi. Naturalmente, vale la pena visitare anche la cattedrale di Münster, risalente a 1.200 anni fa. Questo centro culturale, città studentesca e sede vescovile incanta molti visitatori fin dal primo momento.
Certo, non è esattamente una chicca, ma in molti luoghi la Landa di Luneburgo è ancora molto tranquilla. E questo nonostante sia una vera bellezza. Chiunque abbia mai sperimentato il tripudio di viola, rosa, arancione e rosso al tramonto con il bel tempo non saprà cosa potrebbe superarlo.

Sempre meraviglioso: l'erica in fiore nella riserva naturale della brughiera di Luneburgo, vicino a Wilseder Berg.
Fonte: imago images/Jochen Tack
Non si può essere più vicini alla natura. Una vacanza nella vastità della brughiera è rilassante, calmante e ha tutto ciò di cui una buona vacanza ha bisogno. E oltre alla meravigliosa natura circostante, per alcuni, questo significa una necessaria dose di azione all'Heidepark Resort con le sue giostre colorate o il labirinto avventura di Bispingen ; per altri, un lussuoso trattamento termale o una visita alla città anseatica di Luneburgo o alla residenza reale di Celle.
Durante questa vacanza non è necessario percorrere lunghe distanze e anche questo contribuisce al relax generale.
È considerata il giardino curativo della Germania, con le sue numerose terme, centri benessere e aree ricreative. E non solo, anche le opportunità per escursioni in bicicletta e a piedi contribuiscono in modo significativo al relax e alla promozione della salute. Gli amanti della natura sono nel posto giusto, poiché la regione della Vestfalia orientale è una delle regioni escursionistiche più attraenti della Germania.

Il monumento a Hermann svetta sulla foresta di Teutoburgo.
Fonte: imago images/Hans Blossey
Chi non teme le salite impegnative sarà ricompensato con viste sensazionali dalle creste delle montagne. Ma anche i meno ambiziosi possono esplorare il paesaggio variegato attraverso vari sentieri circolari e tematici. E a proposito di panorami: l'enorme monumento a Hermann sul Grotenburg è imperdibile. Anche dalla sua base, si gode di una vista mozzafiato su tutta la regione.
Qui c'è molto da fare e Bielefeld, situata sul margine occidentale della foresta e spesso diffamata, merita una visita per scoprire la sua diversità.
Montagne soleggiate e alte vette non si trovano solo nel profondo sud del paese. Anche nelle regioni più settentrionali della Germania si possono vivere esperienze di vacanza straordinarie, tra vette e valli.
Ci sono circa 100 chilometri dalla punta più settentrionale, vicino a Velbert, a quella più meridionale, vicino a Waldbröl, e sono davvero straordinari. Un viaggio nella regione del Bergisches Land è ricco di contrasti: è sicuramente un viaggio nel tempo, sulle tracce dell'industria primitiva, alla scoperta di capolavori di ingegneria come la ferrovia sospesa di Wuppertal o il ponte di Müngsten, risalente a 120 anni fa.

Il Bergisches Land è un paesaggio culturale con prati, pascoli e boschi, nonché terreni agricoli tra Velbert e Wuppertal.
Fonte: imago images/Gottfried Czepluch
Ma potrete anche scoprire rive selvagge di torrenti, bacini artificiali e villaggi storici con case in ardesia nera, oltre a rilassanti percorsi ciclabili ed escursionistici attraverso paesaggi idilliaci, passando per castelli, palazzi e musei. Il lago Baldeney, il Museo di Neanderthal e la Cattedrale di Altenberg sono solo alcuni esempi delle numerose attrazioni della regione.
Fuoco, acqua, aria e terra: tutti questi elementi caratterizzano la regione turistica dell'Eifel come nessun altro. Ma dove si trova esattamente questa bassa catena montuosa? Ci sono l'Ahreifel, l'Eifel renano, l'Eifel mosellano, l'Eifel vulcanico, l'Alto Eifel, così come l'Eifel settentrionale, meridionale e occidentale. E poiché sempre più abitanti delle città si trasferiscono in campagna, anche gli abitanti della regione della baia di Colonia sentono un senso di appartenenza all'Eifel.

Idillio a graticcio nell'Eifel: a Monreal i visitatori possono passeggiare tra vicoli tortuosi.
Fonte: imago images/Jochen Tack
Quel che è certo è che la città medievale di Monreal ne fa parte e merita una visita, così come Manderscheid nella valle Liesertal, dove il Medioevo rivive nei quartieri di Oberburg e Niederburg. Al Centro del Parco Nazionale dell'Eifel, i visitatori possono esplorare la natura con tutti i sensi e, durante un'escursione al lago Laarcher, osservare con i propri occhi come piccole bolle salgono dall'acqua, a testimonianza della storia vulcanica della regione.
La regione è così varia che è difficile sapere da dove cominciare. Forse con i numerosi stagni e laghi che invitano a nuotare e fare escursioni? Con i castelli e i palazzi che raccontano di tempi passati, o con le cappelle di montagna e le chiese monastiche come la Basilica abbaziale di Waldsassen, uno degli edifici barocchi più magnifici della Germania meridionale?

Il lago Murner fa parte del distretto dei laghi dell'Alto Palatinato ed è molto apprezzato dai bagnanti, dai subacquei, dagli appassionati di sport acquatici e dai campeggiatori in estate.
Fonte: imago images/Manfred Segerer
Troverete anche una Strada del Vetro e una Strada della Porcellana, sorgenti termali e un geoparco, un museo all'aperto, sentieri escursionistici chiamati Sentiero dell'Amicizia e Sentiero dell'Oro, e meravigliosi festival estivi. Davvero tutti possono trovare la loro felicità in vacanza nella Foresta dell'Alto Palatinato.
Mentre nelle località costiere del Mar Baltico gli alloggi scarseggiano rapidamente durante le settimane di vacanza, altrove è spesso possibile trovare fantastici appartamenti per le vacanze, hotel e campeggi, a volte a pochi chilometri di distanza, nell'entroterra.
La regione intorno a Plön ed Eutin si trova a pochi chilometri dalla costa e offre natura incontaminata: 200 laghi, castelli pittoreschi e siti storici sono mete ideali per genitori con bambini, amanti della natura e della cultura, chi fugge dalla grande città e gli appassionati di sport acquatici. Ciclismo, escursionismo, canoa, pesca, golf, shopping o visite turistiche: tutto è possibile.

Che tramonto sul Grande Lago Plön
Fonte: immagini imago/Susanne Hübner
Che ne dite di un giro notturno con la guardia costiera attraverso la graziosa Eutin con il suo centro storico, o di salire sulla torre Holzberg a Malente, dalla cui piattaforma panoramica potrete godere di una vista favolosa sulla Svizzera dell'Holstein? Potete anche esplorare la regione in canoa e, con un po' di fortuna, potreste persino avvistare un'aquila di mare.
Direttamente oltre i confini sud-occidentali di Berlino, inizia un altro mondo: distese sconfinate, tramonti da cartolina e idilliache case a graticcio. Nella regione di Fläming, ad esempio, ci sono angoli romantici che pochi conoscono. Oppure siete mai stati al Museo-Villaggio di Baruther Glashütte , al lungolago di Blankensee o alla fioritura dei ciliegi nell'ex confine vicino a Teltow? C'è molto da scoprire.

Per una gita di un giorno più impegnativa, si può scendere in canoa lungo la Sprea da Cottbus a Burg.
Fonte: imago images/Rainer Weisflog
Un po' più a est inizia la Foresta della Sprea, con i suoi numerosi sentieri ciclabili ed escursionistici. Tuttavia, la vera bellezza di questa riserva della biosfera UNESCO si scopre al meglio dall'acqua: un'escursione in canoa attraverso la vasta rete di corsi d'acqua è un ottimo modo per rilassarsi e distendersi. Case vacanza, hotel e campeggi attendono famiglie, appassionati di sport acquatici e chiunque cerchi relax di ogni tipo lungo i laghi della Foresta della Sprea.
L'acqua fa parte della tua vacanza? Allora non deve essere sempre la costa, la spiaggia e il mare. Puoi trovarla nel Wendland, ad esempio. Il fiume Elba domina la zona del distretto di Lüchow-Dannenberg. Qui puoi essere attivo o rilassarti completamente. Esplora l'Elba da solo in canoa, lascia che guide naturalistiche esperte ti mostrino le molteplici sfaccettature della regione o vai a caccia di castori intorno al lago Gartow.

In un villaggio circolare nel Wendland, tutti gli edifici residenziali circondano la piazza centrale.
Fonte: imago images/CHROMORANGE
Campi, foreste e zone umide caratterizzano la regione tra la brughiera e il fiume Elba, nella Bassa Sassonia orientale. Anche i tradizionali villaggi circolari e le città a graticcio di Hitzacker e Danneberg meritano di essere visitati. Una cosa è certa: il Wendland è un territorio da esplorare con calma, in canoa, in bicicletta o a piedi.
Cerchi più ispirazione? Trova consigli per tutte le migliori destinazioni di viaggio su reisereporter.
giornalista di viaggio
reisereporter