Collo di bottiglia nell'industria delle armi: la burocrazia rallenta la produzione di armi

A causa della guerra in Ucraina, aziende produttrici di armi come Rheinmetall e Diehl stanno vivendo una notevole ripresa.
(Foto: IMAGO/Henning Scheffen)
Se gli ingegneri devono lavorare sulle armi tedesche, le autorità di sicurezza devono controllare preventivamente i candidati. Lo scopo è proteggere l'industria delle armi. Tuttavia, chiedono urgentemente procedure più rapide e un maggiore sostegno da parte del governo.
Nella sua ricerca di personale, l'industria bellica tedesca si trova alle prese con un collo di bottiglia nell'amministrazione statale. Per poter lavorare per le aziende produttrici di armi, gli ingegneri e gli altri specialisti in determinati settori necessitano di un'autorizzazione da parte delle autorità, in modo da poter maneggiare materiali particolarmente protetti, come nuove applicazioni per carri armati o sottomarini.
"Al momento, un controllo di sicurezza dura fino a un anno: è decisamente troppo lungo e rappresenta un ostacolo per le nostre aziende, che hanno urgente bisogno di personale qualificato", afferma Hans Christoph Atzpodien dell'associazione dell'industria della difesa BDSV.
Il Ministero federale dell'economia competente respinge questa affermazione: "Non possiamo confermare l'affermazione generale secondo cui i controlli di sicurezza sugli specialisti dell'industria della difesa attualmente durerebbero fino a un anno", ha affermato un portavoce. A seconda del livello di sicurezza sono necessari diversi livelli di intensità delle misure.
A seguito della guerra in Ucraina, l'industria bellica tedesca è in forte crescita e la Repubblica Federale e gli altri stati membri della NATO investono molto più denaro nelle loro forze armate rispetto a prima. Mentre settori economici come l'industria siderurgica e quella automobilistica sono in crisi e tagliano posti di lavoro, aziende produttrici di armi come Rheinmetall e Diehl sono in forte espansione.
"Migliaia di persone vogliono entrare nel settore della difesa, ma molte di loro devono sottoporsi a controlli di sicurezza", afferma il direttore generale dell'associazione. "Poiché ci vuole così tanto tempo, alcune aziende del settore della difesa non riescono ad espandere la loro produzione con la stessa rapidità che avrebbero altrimenti".
richiesta di migliori condizioni quadroIn vista dell'esito delle elezioni federali, Atzpodien spera che un nuovo governo entri in carica al più presto e che poi stabilisca la rotta per una maggiore spesa per la difesa. "L'industria della difesa tedesca è pronta ad aumentare ulteriormente la sua produzione, ma anche il governo federale deve mettere a disposizione le risorse di bilancio necessarie".
Inoltre, bisognerebbe ridurre la burocrazia e accorciare e semplificare le procedure di autorizzazione per la costruzione di nuovi stabilimenti, come è stato possibile per i terminali GNL durante la crisi del gas. "Le condizioni quadro devono cambiare: il governo federale deve dimostrare di prendere sul serio il cambiamento dei tempi e di consentire all'industria della difesa di fare il suo dovere". Poiché tutti i paesi europei stanno potenziando i loro settori della difesa, la Germania deve essere pronta ad agire al più presto.
La più grande azienda di armi tedesca è la Rheinmetall, il cui valore delle azioni è quasi decuplicato dopo l'attacco russo all'Ucraina: i portafogli degli ordini del produttore di carri armati, artiglieria e munizioni sono pieni e l'azienda sta aumentando significativamente il suo personale. Anche l'azienda di carri armati KNDS Deutschland, il produttore di missili guidati Diehl e numerose altre aziende del settore delle armi hanno prospettive positive.
Fonte: ntv.de, mbr/dpa
n-tv.de