La trasformazione di Kovar: processo di maturazione o istruzione tattica?

Nella vittoria del Leverkusen, Matej Kovar non solo ha dato prova di una prestazione impeccabile, ma si è anche distinto perché, a differenza di quanto accaduto di recente, non ha corso rischi inutili. Un processo di maturazione alimentato dalle indicazioni tattiche di Xabi Alonso alla squadra.
In questa scena ha resistito bene a Magnus Knudsen e ha giocato una partita sicura a Kiel: portiere Matej Kovar. IMAGO/Ole Jacobsen
Già prima della partita contro l'ultima in classifica a Kiel era chiaro che Matej Kovar non sarebbe stato sotto attacco costante, data la grande differenza di rendimento tra le due squadre. È ancora più impressionante che il portiere della nazionale ceca, che ha giocato la sua terza partita di Bundesliga in questa stagione, sia stato assolutamente puntuale nei pochi test che ha dovuto affrontare nella vittoria per 2-0 .
Il ceco è stato raramente testato, ma ha agito in modo sicuroIn un tiro dalla distanza di Magnus Knudsen nei minuti di recupero del primo tempo (45.+2), proprio come aveva fatto 25 minuti prima, quando aveva sprecato una grande occasione contro il centrocampista che si stava dirigendo da solo verso la porta del Leverkusen, perché aveva riconosciuto il passaggio filtrante di Knudsen e si era lanciato fuori dalla sua area di rigore per poi parare il tiro con un passo dimezzato.
In breve: quando c'era bisogno di Kovar, lui c'era. Una buona prestazione per il 25enne che spera di diventare il numero 1 nel medio-lungo termine. Anche se Xabi Alonso non parla più di una gerarchia dei portieri in questo senso e impiega alternativamente il capitano Lukas Hradecky e Kovar nelle tre competizioni.
A Kiel, Kovar ha giocato in modo equilibrato come raramente accadeMa ciò che è stato ancora più notevole è stato il modo in cui Kovar ha interpretato il suo gioco di piedi questa volta. Mentre il portiere non solo aveva messo a dura prova i nervi del suo allenatore con un audace dribbling nella sua area di rigore nei quarti di finale di coppa contro l'1. FC Colonia (3:2 dts), il giocatore destro, che in precedenza aveva spesso rischiato nella costruzione del gioco, questa volta a Kiel ha dimostrato una prestazione assolutamente matura e composta sotto questo aspetto.
Evitava passaggi corti e rischiosi verso i difensori centrali o i sei e, in caso di dubbio, giocava ogni palla lunga e chiaramente in avanti. Anche se Kovar ancora una volta ha avuto poco da dimostrare, questa è stata forse la partita più equilibrata con la maglia del Bayer.
Anche su erba buona, dosare correttamente il rischioUn cambiamento relativamente silenzioso nel gioco di Kovar, che però solleva la questione se sia attribuibile a un generale processo di maturazione del portiere o all'approccio tattico che Xabi Alonso aveva generalmente chiesto ai suoi professionisti di seguire, viste le pessime condizioni del campo a Kiel. Tra le altre cose , c'era un messaggio chiaro di non provocare alcuna opportunità di cambio per Kiel data la superficie non ottimale .
Questa esigenza potrebbe aver alimentato lo stile di gioco a basso rischio di Kovar. In ogni caso il risultato è stato quello desiderato. Ora il portiere deve dimostrare di essere in grado di trovare un sano equilibrio tra opportunità e rischi quando apre le azioni, anche sul campo migliore.
kicker