Industria automobilistica: le aziende vogliono pianificare? La fine dei motori a combustione interna sarebbe l'occasione migliore

L'industria automobilistica tedesca è determinata a revocare la normativa, la cui entrata in vigore è prevista per il 2035, e ora la Cancelliera si schiera apertamente dalla sua parte, alimentando così l'incertezza. Non può funzionare.
Volendo dare un'interpretazione positiva, si potrebbe dire: almeno Friedrich Merz ( CDU ) lo dice ora. Il Cancelliere vuole fare pressione su Bruxelles affinché le auto con motore a combustione interna dal 2035 in poi... Beh, cosa esattamente? Che i motori a combustione interna non vengano vietati? Non è mai stato previsto dalla legge. Che si possa continuare a circolare? Questo è sempre stato il piano. Che le auto a benzina e diesel possano emettere CO₂ dannosa per il clima, anche se nuove, perché posti di lavoro e voti sono semplicemente più importanti oggi delle ondate di calore e delle inondazioni domani? Sarebbe cinico.
süeddeutsche