Controversia commerciale: quanto duramente colpirà l'economia tedesca il martello tariffario di Trump

Tempo di lettura: 4 min.
|I calcoli mostrano che un dazio del 30% costerebbe alla sola Germania centinaia di miliardi di euro in termini di produzione economica. Gli economisti chiedono all'UE di resistere con maggiore fermezza al presidente degli Stati Uniti.
L'ultima minaccia tariffaria di Donald Trump ha sconcertato l'Europa . Imporre un dazio del 30% sui prodotti UE a partire dal 1° agosto renderebbe il commercio con gli Stati Uniti "quasi impossibile", critica il Commissario per il Commercio di Bruxelles, Maroš Šefčovič. Ma mentre l'UE esita a reagire, alcuni accademici, in un'intervista alla Süddeutsche Zeitung, suggeriscono un approccio più duro. "Trump sta cercando di aumentare la pressione per concludere un accordo quadro che non è particolarmente attraente per l'UE, altrimenti lo avremmo già concluso", afferma Harald Oberhofer dell'Istituto Austriaco di Ricerca Economica. "L'UE non è una piccola economia che gli Stati Uniti possono ricattare".
süeddeutsche